Primi Piatti

Ravioli di Breno, o Caicc de Bre’: tutto su quella ricetta speciale che al 99% non conosci
Ravioli di Breno, o Caicc de Bre’: tutto su quella ricetta speciale che al 99% non conosci
Una specialità della Val Camonica sia rara che unica, zona montana in provincia di Brescia. Sono dei ravioli speciali molto importanti per la..

Ragù di lenticchie, come farlo senza sbagliare mai
Ragù di lenticchie, come farlo senza sbagliare mai
Il ragù di lenticchie è una alternativa a quello classico, ma comunque molto saporita e gustosa, più economica, più personalizzabile e meno..

Lasagne zucca e pancetta, un primo piatto dai toni caldi e dai sapori autunnali
Lasagne zucca e pancetta, un primo piatto dai toni caldi e dai sapori autunnali
Le lasagne con la zucca sono la variante autunnale delle classiche lasagne al ragù. Un ragù goloso di zucca e pancetta uniti alla cremosità della..

Penne al salmone
Penne al salmone
La pasta al salmone è uno dei pochi piatti a base di pesce che piace quasi a tutti, anche a chi il pesce non lo ama particolarmente. Il salmone è..

La crema di zucchine è il piatto colorato e salutare da portare in tavola per i primi freddi. Ricetta facile e versatile
La crema di zucchine è il piatto colorato e salutare da portare in tavola per i primi freddi. Ricetta facile e versatile
La crema di zucchine è una ricetta che consente di portare in tavola in modo originale e gustoso un ortaggio versatile come le zucchine. Fare la..

Ricetta della pasta con zucca e salsiccia, uno degli abbinamenti più buoni dell’autunno
Ricetta della pasta con zucca e salsiccia, uno degli abbinamenti più buoni dell’autunno
La pasta con zucca e salsiccia è un primo piatto gustoso per utilizzare la zucca con la pasta e dargli più sapore grazie alla salsiccia. Una..

Come fare i ravioli di castagne, i veri ravioli d’autunno con speck e ricotta
Come fare i ravioli di castagne, i veri ravioli d’autunno con speck e ricotta
I ravioli di castagne sono un primo piatto rustico e perfetto per un pranzo o una cena d’autunno, rivisitazione autunnale dei tradizionali..

Gnocchi di zucca
Gnocchi di zucca
Gli gnocchi di zucca sono un piatto davvero semplice da realizzare che sorprenderà tutti i vostri commensali. La ricetta di gnocchi presentata da..

Pasta al ragù di lenticchie: un’alternativa sana e gustosa al ragù di carne
Pasta al ragù di lenticchie: un’alternativa sana e gustosa al ragù di carne
Prova questa pasta al ragù di lenticchie, una gustosa alternativa vegana alla classica pasta con il ragù di carne. Ottimo se vuoi un piatto sano e..

Pasta con la zucca
Pasta con la zucca
La pasta con la zucca è un primo piatto favoloso: la crema di zucca ha un sapore delicato ma deciso, e riveste di morbidezza la pasta dandole un..

I capelli d’angelo, la ricetta di una pasta antica. Non solo in brodo e non solo per i “deboli”
I capelli d’angelo, la ricetta di una pasta antica. Non solo in brodo e non solo per i “deboli”
I capelli d’angelo sono una pasta sottilissima e delicatissima che ha radici molto antiche nella tradizione nostrana. Storicamente parlando..

Le lasagne ai funghi sono le lasagne perfette da preparare in autunno
Le lasagne ai funghi sono le lasagne perfette da preparare in autunno
Le lasagne ai funghi rappresentano una variante autunnale del classico piatto di lasagne alla bolognese. Una lasagna originale con la quale aprire un..

Ti bastano 3 ingredienti e hai fatto la migliore salsa per i ravioli di magro
Ti bastano 3 ingredienti e hai fatto la migliore salsa per i ravioli di magro
I ravioli di magro si possono fare con molte salse, ma avendo in sé sapori delicati, i sughi spesso e volentieri finiscono per sovrastarli con..

Frittata di spaghetti, quando riciclare gli avanzi in cucina diventa il piatto delle gite fuori porta dei napoletani
Frittata di spaghetti, quando riciclare gli avanzi in cucina diventa il piatto delle gite fuori porta dei napoletani
La frittata di spaghetti,  chiamata anche frittata di pasta o frittata di maccheroni, é un piatto tipico della cucina campana e in particolare..

Troccoli ai due pecorini, la ricetta degli spaghetti alla chitarra pugliesi per chi ama seriamente i formaggi
Troccoli ai due pecorini, la ricetta degli spaghetti alla chitarra pugliesi per chi ama seriamente i formaggi
La ricetta dei troccoli ai due pecorini è una ricetta consigliata a chi ama i sapori forti e che non ha paura di usarli in cucina. In questa ricetta..