Ricetta del giorno

Con questa ricetta farai il vero panforte di Siena: buono come quello delle pasticcerie toscane
Con questa ricetta farai il vero panforte di Siena: buono come quello delle pasticcerie toscane
Il panforte è il tipico dolce di Natale di Siena, le cui origini si perdono nei tempi e che è stato chiamato con i nomi più vari: da Pane..

Vol au vent, come farli al sapore di mare: servili per le feste di Natale e farai un figurone
Vol au vent, come farli al sapore di mare: servili per le feste di Natale e farai un figurone
Perfetti per un antipasto raffinato o un aperitivo tra amici, i vol-au-vent al sapore di mare sono piccoli scrigni di pasta sfoglia ripieni di..

È il ciambellone che tutti gli amanti del pistacchio non vedranno l’ora di fare e di mangiare: ecco qual è e come si fa
È il ciambellone che tutti gli amanti del pistacchio non vedranno l’ora di fare e di mangiare: ecco qual è e come si fa
Il ciambellone al pistacchio è un dolce molto particolare da preparare per una merenda completata da un bel tè. Se sei alla ricerca di un dolce che..

Ricetta, storia e curiosità della minestra maritata: come si fa e perchè si chiama così
Ricetta, storia e curiosità della minestra maritata: come si fa e perchè si chiama così
La minestra maritata, altrimenti conosciuta come minestra napoletana, è una ricetta della tradizione napoletana molto diffusa soprattutto nei..

Sartù di riso, ricetta e trucchi per fare alla perfezione uno dei piatti tipici delle feste di Natale a Napoli
Sartù di riso, ricetta e trucchi per fare alla perfezione uno dei piatti tipici delle feste di Natale a Napoli
Il sartù di riso è uno dei piatti tipici campani, specificatamente napoletani, delle feste natalizie. Scenografico e saporito, a tutti gli effetti..

Come fare delle frittelle diverse dal solito: ricetta delle frittelle al grano saraceno
Come fare delle frittelle diverse dal solito: ricetta delle frittelle al grano saraceno
Queste semplici frittelle al grano saraceno sono composte da un mix di farine, uovo, timo e scorza di limone. Rustiche, genuine e irresistibili,..

Perfetto da preparare a Natale: ecco la ricetta del Pain d’épices senza glutine
Perfetto da preparare a Natale: ecco la ricetta del Pain d’épices senza glutine
Il Pain d’épices è un dolce tipico francese, che si sforna sopratutto nel periodo natalizio. Il suo impasto è caratterizzato da miele e..

Salsa pearà
Salsa pearà
La salsa pearà è una ricetta tipica del Veneto, più precisamente della provincia di Verona. In Veneto pearà significa pepata. Nasce come piatto..

La ricetta della faraona col guanciale è la ricetta del secondo di carne che non vedrai l’ora di servire a Natale
La ricetta della faraona col guanciale è la ricetta del secondo di carne che non vedrai l’ora di servire a Natale
L’anatra all’arancia è una classica ricetta della tradizione italiana che si cucina principalmente durante le feste natalizie...

Come fare la pasta frolla al cacao: ricetta e passaggi per la preparazione base che vorrai usare per tutti i dolci al posto della frolla classica
Come fare la pasta frolla al cacao: ricetta e passaggi per la preparazione base che vorrai usare per tutti i dolci al posto della frolla classica
La pasta frolla al cacao è adatta a moltissime preparazioni: biscotti, pasticcini, crostate. Si tratta di una delle tante variazioni sul tema pasta..

Bussolà vicentino
Bussolà vicentino
La Bussolà è una ciambella dolce con diverse varianti regionali che solitamente si prepara a Natale oppure a Pasqua. Si prepara principalmente a..

È il primo di pesce più facile in assoluto: ricetta della pasta col tonno in scatola
È il primo di pesce più facile in assoluto: ricetta della pasta col tonno in scatola
La pasta col tonno è il primo a base di pesce più facile in assoluto. E’ anche un’ottima idea per chi vuole rispettare la tradizione..

È la ricetta più ricercata dell’anno: ecco la versione alla marmellata e senza glutine
È la ricetta più ricercata dell’anno: ecco la versione alla marmellata e senza glutine
Questi cookies croccanti alla marmellata sono preparati con farine senza glutine: quella di mandorle che conferisce croccantezza, quella di grano..

Ecco come trasformare del semplice cioccolato in sfoglie croccanti e sfiziose da regalare a Natale
Ecco come trasformare del semplice cioccolato in sfoglie croccanti e sfiziose da regalare a Natale
Le sfoglie di cioccolato possono essere unite ad un po’ di frutta secca per creare un dolce di semplicità e di una raffinatezza allarmante...

I vol au vent con mousse di mortadella sono l’antipasto sfizioso delle feste: come farla cremosa e le aggiunte golose
I vol au vent con mousse di mortadella sono l’antipasto sfizioso delle feste: come farla cremosa e le aggiunte golose
I vol au vent con mousse di mortadella sono uno sfizioso antipasto che richiama i tipici sapori dell’Emilia Romagna: una cremosa mousse con questo..