La cheesecake salata ricotta e pesto è un antipasto freddo e senza cottura che porta in tavola i profumi della cucina italiana: molto semplice e veloce da fare, la base la crei con i crackers o con i taralli, quindi aspettati pochi ingredienti anche abbastanza economici. La cheesecake salata ricotta e pesto è sfiziosa tanto quanto i profumi che integri: il pesto pronto puoi trovarlo in molte salse, o puoi farlo da te. Buona per buffet, aperitivi o come secondo informale. Da provare!
Indice dei contenuti
Trita finemente i crackers o i taralli, unisci il burro fuso e il pesto, quindi mescola fino a ottenere un composto uniforme. Versa in uno stampo a cerniera da 22 cm, compatta bene e fai rassodare la cheesecake in frigorifero per almeno 30 minuti.
Metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per 5-10 minuti. Nel frattempo scalda leggermente la panna fresca, poi strizza la gelatina ammorbidita e falla sciogliere nella panna calda.
In una ciotola lavora la ricotta e il formaggio spalmabile fino a crema liscia, poi mettici la panna con la gelatina e amalgama bene. Regola di sale e pepe.
Versa la crema sulla base al pesto, prendi una spatola e livella la superficie, poi copri con pellicola trasparente. Metti in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte, così la cheesecake prende consistenza. Quando va servita, spolvera la cheesecake salata ricotta e pesto con una generosa macinata di pepe nero o con la granella di pistacchi (anche interi).
La cheesecake salata ricotta e pesto, anzitutto, non si può congelare: perché ricotta e formaggi freschi sono pieni d’acqua che viene rilasciata allo scongelamento, diventando granulosi e scompattando sia sé stessi che la gelatina. Dalla ricetta escono 8 fette. In versione da buffet possono diventare più sottili ma si consiglia di aumentare in proporzione le dosi.
Sostituite la gelatina in fogli con l’agar-agar se preferite fare la cheesecake salata ricotta e pesto vegetariana, ma non omettete un collante. Potete usare la ricotta di bufala, se preferite, o mischiarla con la robiola per avere una crema più morbida. La cheesecake salata ricotta e pesto si conserva in frigo per 2 giorni.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top