Il Naan è uno dei pani più amati della cucina indiana, caratterizzato da una consistenza soffice ed elastica. Tradizionalmente si cuoce in un forno cilindrico di argilla di nome tandoor, il pane Naan si può fare in casa con una padella antiaderente o col forno: la superficie bolle leggermente in cottura e il sapore delicato lo rende perfetto per accompagnare curry o, più semplicemente, lo rende il miglior pane per fare la scarpetta.
Indice dei contenuti
Sciogli il lievito e lo zucchero in 50 ml di acqua tiepida. Lascia riposare per 10 minuti finché diventa spumoso. In una ciotola grande unisci yogurt, olio, sale e farina. Incorpora il lievito attivato e aggiungi l’acqua restante poco alla volta, impastando fino a ottenere un composto liscio e morbido.
Copri l’impasto con un panno umido e lascialo lievitare per 1 ora. Dividilo in 8 parti uguali e forma delle palline. Disponile su carta forno, spennella con un po’ d’olio e copri. Lascia lievitare altre 2 ore fino al raddoppio.
Stendi ogni pallina con il mattarello in dischi sottili. Scalda bene una padella antiaderente, cuoci ogni naan massimo 3 minuti per lato finché compaiono bolle e la superficie è dorata. Spennella leggermente con burro fuso, aglio e prezzemolo tritati.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top