Con questa ricetta nord Africa e Sicilia si toccano: il couscous fatto così non te lo aspettavi

di  |   |  in Ricetta del giorno

Il couscous mare e zafferano è un piatto che fonda le sue radici tra nordafrica e Sicilia. Insieme al couscous allo zafferano, alici, pomodoro e basilico, apre un’interessante finestra su quelle terre e sulla loro cucina tradizionale.

Come fare il cous cous vegetale, la ricetta del piatto unico da mangiare dove vuoi
Come fare il cous cous vegetale, la ricetta del piatto unico da mangiare dove vuoi

Ingredienti

  • 150 gr di cous cous
  • 300 gr di vongole
  • 200 gr di cozze
  • 300 gr di gamberi
  • 2 triglie o 200 g di pesce bianco
  • 200 ml di brodo vegetale
  • 100 gr di pomodorini
  • prezzemolo tritato qb
  • 100 ml di vino bianco
  • peperoncino qb
  • sale qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 20 minuti
  • Tempo Riposo: 60 minuti per spurgare le vongole
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Secondi Piatti

Come fare il cous cous al profumo di mare

  1. Sciacquate le vongole e sistematele per un’ora in un’ampia ciotola con acqua fredda salata. Quindi scolatele e sciacquatele nuovamente. Eliminate la barba delle cozze e sciacquatele bene.

  2. Mettete i molluschi in una padella coperta e fateli cuocere a fuoco vivo con un filo d’olio e metà del vino. Fate andare fino a quando le cozze e le vongole si saranno tutte aperte. A questo punto spegnete, filtrate il liquido che hanno emesso in cottura e tenetelo da parte. Sgusciate le vongole e le cozze, lasciandone 8 per ogni tipo nelle loro valve.

  3. Mescolandolo in una padella a fuoco alto, tostate il cous cous assieme a un filo d’olio.

  4. Portate a ebollizione il brodo vegetale, unite lo zafferano e un pò di peperoncino. Aggiungete il cous cous, mescolate e spegnete il fuoco. Condite con un cucchiaio d’olio, amalgamate nuovamente e coprite per 10 minuti.

  5. Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio e cuoceteci rapidamente i filetti di triglia, i gamberi sgusciati aggiungendo un pizzico di sale. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e sfumate con il vino rimasto.

  6. Unite al cous cous metà del liquido di cottura delle vongole e delle cozze. Amalgamate bene e riempite con questo composto 4 stampini comprimendo per bene.

  7. Sformate nei piatti gli stampini di cous cous e guarniteli con il ragù di triglia. Aggiungete le cozze e le vongole. Aggiungete il prezzemolo tritato e condite con qualche goccia d’olio.

Cous cous mare e zafferano ricetta e foto

Scopri altre ricette

Cous cous al pomodoro e verdure grigliate Cous cous al pomodoro e verdure grigliate
Il cous cous al pomodoro e verdure grigliate è veloce, pratico e..
Insalata tiepida di cous cous Insalata tiepida di cous cous
Il cous cous è una specialità di semola di grano duro di origine..
Couscous con curry e gamberi Couscous con curry e gamberi
Oggi vi propongo un primo piatto semplice da preparare, piacevole..
Couscous allo zafferano, alici, pomodoro e basilico Couscous allo zafferano, alici, pomodoro e basilico
Il couscous è ideale per la preparazione di piatti estivi rapidi e..
Couscous di pollo speziato Couscous di pollo speziato
Il couscous preparato in insalata è ottimo da gustare nelle calde..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top