Il cremoso di mele e fragole è la facile soluzione per il vostro dolce, se siete alla ricerca di un dessert alla frutta. Per i più curiosi, la torta di mele al profumo di fragole può essere un simpatico esperimento con cui gustare in modo diverso gli stessi sapori.
Il cremoso di mele e fragole è la facile soluzione per il vostro dolce, se siete alla ricerca di un dessert alla frutta. Per i più curiosi, la torta di mele al profumo di fragole può essere un simpatico esperimento con cui gustare in modo diverso gli stessi sapori.
Cucina: Italiana
Tipologia: Antipasti
Procedimento
Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti. Ponetele in una casseruola con 90 gr di zucchero, bagnatele spremendo mezzo limone, aggiungete la cannella e fatele cuocere a fuoco medio, fino a farle ammordire. Dopo averle tolte dal fuoco, frullatele.
Ammollate la colla di pesce in acqua fredda. A questo punto, fate scaldare il latte di riso, sbattete le uova con i restanti 90 gr di zucchero e incorporate la farina. Aggiungete il latte e, sul fuoco, lasciate che si addensi, mescolando finchè non otterrette una crema. Dopo averla strizzata, unite la colla di pesce e amalgamate il frullato di mele.
Spremete un’arancia e versate il succo in una ciotola, aggiungendo 3 cucchiai d’acqua. Spezzate a metà i savoiardi, bagnateli nella spremuta, e sistemateli in una tortiera a cerniera di 24 centimetri di diametro, foderando il fondo. Coprite con la crema di mele e riponetela in frigo per 2 ore.
Tagliate le fragole a fette sottili e sistematele a raggiera sulla superficie. Spolverizzate con un pò di zucchero a velo e lasciatela in frigo per altre 2 ore.
Quando invece il tempo stringe, le omelette soffiate alle fragole sono in grado di rallentare le lancette del vostro orologio.
Scopri altre ricette
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.