Dolce zucca e cioccolato, il dessert di Halloween che devi fare assolutamente

di  |   |  in Ricetta del giorno

Il dolce zucca e cioccolato nasce per far contenti grandi e piccini. E’ pensato per la festa di Halloween ma, come i muffin alla zucca e cannella, non è detto che non possa fare al caso vostro in tante altre occasioni.

Autunno in fetta: torta zucca, mele e cioccolato che scalda il cuore e fonde in bocca
Autunno in fetta: torta zucca, mele e cioccolato che scalda il cuore e fonde in bocca

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 200 gr di farina
  • 1 uova
  • 60 gr di zucchero
  • 20 gr di olio extravergine d'oliva
  • scorza di limone qb

Per la composta di zucca

  • 350 gr di zucca decorticata
  • 100 gr di zucchero
  • 8 gr di colla di pesce in fogli
  • succo di arancia qb

Per la mousse di cioccolato

  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 2 uova
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • Tempo Preparazione: 40 Minuti
  • Dosi: 4 Persone
  • Difficoltà: Impegnativa
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Dolci

Procedimento

  1. Impastate tutti gli ingredienti per la pasta frolla fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo in frigo per 30 minuti. La preparazione della pasta frolla è semplice, ma va seguita con cura.

  2. Per ottenere la composta di zucca, iniziate ammollando la colla di pesce in acqua fredda. Riducete la zucca a dadini e stufatela in una casseruola con lo zucchero e il succo d’arancia. Fatela cuocere tra i 15 e i 20 minuti, finchè non sarà morbidissima.

  3. A questo punto, frullatela per poi rimetterla sul fuoco. Dopo averla strizzata, unite la colla di pesce e scioglietela bene, mescolando. Una volta fatto, toglietela dal fuoco.

  4. Stendete quindi la frolla mantenendo uno spessore di circa 4 mm. 

  5. Aiutandovi con una forchetta, create dei fori sulla superficie e poi cuocetela in forno a 180 ° C, finchè non sarà dorata. A questo punto, estraetela e, con un anello tagliapasta, ricavatene dei dischi da 8 cm.

  6. All’interno di un piatto piano grande, prendete 4 anelli e inserite alla loro base un disco di frolla. Riempiteli con la composta di zucca e lasciateli in frigo per 3/4 ore.

  7. Passate quindi alla mousse al cioccolato, che ha una preparazione semplice, ma comunque interessante. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, unite lo zucchero a velo e mescolate bene. Toglietelo dal fuoco e aggiungete, uno alla volta, i tuorli. Montate a neve ferma gli albumi con il succo di limone. Uniteli delicatamente al composto e passatelo in frigo, per 3/4 ore.

  8. Dopo averli sformati al centro dei piatti, aggiungete sopra agli anelli due quenelle di mousse al cioccolato e spolverizzateli con lo zucchero a velo.

Scopri altre ricette

Risotto alla zucca Risotto alla zucca
Il risotto alla zucca è un risotto tipico dell’autunno e della..
Vellutata di zucca Vellutata di zucca
La vellutata di zucca è davvero una ricetta facile che ben si presta..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top