Il flan di zucchine è una ricetta deliziosa e non troppo impegnativa da fare a casa. Quello di Nonna è un flan di zucchine light e senza ricotta che richiede una preparazione semplice e veloce.
Una variante morbida del classico sformato di zucchine, che può essere chiamato anche souffle alle zucchine ed essere utilizzato per una cena normale di tutti i giorni o come antipasto in un pranzo più importante. Provare per credere: il flan di zucchine è una vera squisitezza.
Cucina: Italiana
Tipologia: Antipasti
Stufate due cucchiai di trito di carote, sedano e cipolla in due cucchiai di olio. Dopo qualche minuto, unite le zucchine ridotte a dadini e lasciate cuocere dolcemente per una decina di minuti.
Riunite nel vaso del frullatore le zucchine, le uova, la panna e un cucchiaio di erba cipollina tritata, poi frullate il tutto.
In una ciotola stemperate la farina nel latte aiutandovi con una frusta, unite anche il parmigiano e infine incorporate il tutto al composto di zucchine.
Regolate di sapore con sale e pepe, quindi trasferite il tutto in uno stampo da plumcake o in stampi momoporzione oliati. Cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti.
Per decorarlo come nella foto di Nonna, potete tagliare delle zucchine a rondelle e saltarle in padella per farle ammorbidire. Metterle sui flan e cospargere con un pò di pesto al basilico e dei pinoli tostati, accompagnando con dei croccanti fiori di zucca fritti.
Scopri altre ricette
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.