Il ciambellone è una delle torte da colazione e da merenda più apprezzate.
Considerato il dolce della tradizione casalinga per eccellenza e che porta in tavola il calore delle cose fatte in casa. Un dolce soffice, genuino e perfetto per qualsiasi occasione, dalla colazione alla merenda.
Buono e facile da preparare, il ciambellone conquista per la sua semplicità ma anche per la sua versatilità. Pur essendo ottimo nella sua versione base, può essere arricchito con diversi ingredienti come gocce di cioccolato, marmellata o frutta fresca.
Ci sono inoltre dei consigli da seguire per ottenere un ciambellone davvero a regola d’arte.
Per ottenere un impasto ben montato e soffice, si consiglia di utilizzare le uova a temperatura ambiente.
Aprire il forno troppo presto può far sgonfiare il ciambellone. Non aprire il forno e aspetta almeno 30 minuti prima di controllare la cottura. E ricorda sempre di fare la prova dello stecchino.
Il ciambellone si conserva bene per 3-4 giorni in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro. Se lo preferisci più umido, puoi spennellarlo con un po’ di sciroppo di zucchero o marmellata.
Una volta seguite queste poche e semplici regole, sfornare un ciambellone buonissimo sarà un vero gioco da ragazzi. Occhio però alla consistenza: la caratteristica principale del ciambellone è la morbidezza. Ecco perché in questa pagina trovate le 10 ricette per preparare dei ciambelloni sofficissimi.
La classifica di Nonna
1Ciambellone al bicchiere
2Ciambellone soffice soffice
3Ciambella al cioccolato
4Ciambella allo yogurt
5Ciambellone ricotta e gocce di cioccolato
La Videoricetta Top