Volete la ricetta per un ciambellone sofficissimo senza dovervi complicare troppo la vita con bilancia e misurini, e sporcare mezza cucina? In questa ricetta l’unità di misura è rappresentata da un comune bicchiere da tavola (200 ml) con il quale misurare gli ingredienti. Se vi piacciono i ciambelloni molto alti non potete non provare il super ciambellone della Nonna.
Preparazione
Il procedimento è abbastanza ordinario: montate le uova con lo zucchero fino a che non diventeranno spumose, aggiungete l’olio, quindi il latte e infine aggiungete anche la farina e una bustina di lievito.
Prendete un pò di impasto e amalgamatelo con 3 cucchiai di cacao amaro in polvere.
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 26 cm di diametro e versateci dentro il composto chiaro, livellate e aggiungete successivamente l’impasto scuro.
Cuocete in forno statico a 180 °C per 40 minuti, ma ricordate che ogni forno è diverso dall’altro e quindi è sempre bene controllare la cottura infilando uno stecchino e verificando che non sia bagnato prima di sfornarlo.
Sfornate il ciambellone e fatelo raffreddare nella teglia prima si sformarlo.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.