Mele, mandorle e crema alla cannella: questa torta a strati è un golosissimo dolce a strati

di  |   |  in Ricetta del giorno

Oggi vi proponiamo una torta a strati giocato sul collaudato abbinamento mele e cannella. La base e’ un tenero biscotto alle mandorle, preparato con il buonissimo burro Occelli, poi uno strato di composta di mele gelatinata ed infine una crema soffice e spumosa aromatizzata alla cannella.

Ingredienti

Per la base

  • 60 gr di mandorle a lamelle
  • 100 gr di burro
  • 3 albumi d'uovo
  • 80 gr di zucchero a velo
  • 80 gr di farina 00

Per le mele

  • 3 mele
  • 100 gr di zucchero
  • 1 limone
  • 6 gr di gelatina in fogli

Per la crema

  • 500 gr di latte
  • 250 gr di panna fresca
  • 40 gr di farina 0
  • 4 tuorli d'uovo
  • 80 gr di zucchero
  • 4 gr di gelatina in fogli
  • cannella in polvere qb
  • Tempo Preparazione: 40 minuti
  • Tempo Cottura: 25 minuti
  • Tempo Riposo: 5/6 ore per il raffreddamento
  • Dosi: 8/10 persone
  • Difficoltà: Facilissima
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Torte

Procedimento

  1. Sbucciare le mele, tagliarle in quarti e ridurle a dadini non troppo piccoli.

  2. Versarle in una casseruola con lo zucchero, il succo del mezzo limone e iniziare a cuocere a fuoco vivace mescolando con un mestolo. Unire 100 ml di acqua calda e lasciare cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, finché le mele sono cotte ma non sfatte. Aggiungere la gelatina fatta ammollare in acqua fredda e strizzata, mescolare bene e versare il tutto in un recipiente a raffreddare.

  3. Nel frattempo che le mele cuociono preparare la base: con una frusta montare appena gli albumi ed unire progressivamente lo zucchero a velo, il burro Occelli fuso e la farina.

  4. Amalgamare bene, ed incorporarvi le mandorle. 

  5. Rivestire il fondo di una tortiera a cerniera mobile da 24 centimetri con un foglio di carta forno, chiudere la cerniera e versarvi il composto livellandolo.

  6. Cuocere in forno a 200 gradi per circa 10/12 minuti.

  7. Quando il composto di mele comincia a rapprendersi versarlo nella tortiera sopra la base alla mandorle, distribuendolo in modo un po’ irregolare. Riporre in frigo.

  8. Per la crema portare il latte con lo zucchero ad ebollizione, poi spegnere.

  9. . Ammollare la gelatina in acqua fredda.

  10. Sbattere i tuorli con la frusta, poi incorporare la farina setacciata e una punta di cucchiaino di cannella in polvere.

  11. Versarvi sopra il latte caldo, mescolare bene e rimettere tutto nella casseruola. Poi far cuocere a fuoco dolce mescolando con la frusta fino ad ottenere una crema piuttosto fluida.

  12. Aggiungere la gelatina strizzata, mescolare bene e filtrare al colino conica la crema in un ampio recipiente freddo.

  13. Lasciare raffreddare per circa 40 minuti, mescolando con la frusta di tanto in tanto.

  14. Montare la panna ed incorporarla delicatamente alla crema ormai quasi fredda.

  15. Versare la crema sopra le mele e riporre in frigo per alcune ore a consolidare completamente.

  16. Servire la torta sul piatto da portata spolverizzata con la cannella in polvere.

Scopri altre ricette

Torta di mele e cioccolato Torta di mele e cioccolato
La torta di mele e cioccolato è una deliziosa variante della..
Torta con yogurt e mele Torta con yogurt e mele
La torta con yogurt e mele è l’unione della classica torta di..
Strudel di mele Strudel di mele
Lo strudel di mele è un dolce avvolgente che porta con sé i profumi..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top