La Torta Nera è una torta dal sapore molto, molto deciso, che si fa con una base di pasta frolla, molto caffè e liquore. La ricetta di Nonna è una versione adatta ai bambini, golosa ma un po’ diversa, dalla facilità estrema: punta sul cioccolato fondente e le nocciole tostate. L’alcol del rum evapora, ma l’aroma rimane e verrà molto apprezzato.
Indice dei contenuti
Preriscaldare il forno a 160°C, in modalità statico. Tritate il cioccolato e fatelo sciogliere in una casseruola a fuoco dolcissimo assieme al burro.
Mettete nel vaso di un frullatore le uova con lo zucchero a velo e frullate ad alta velocità per un minuto. Unite le nocciole macinate e frullate per un altro minuto. Versate il composto di uova in una terrina e incorporateci il cioccolato fuso e la farina. Profumate con il rum amalgamando bene.
Imburrate bene uno stampo a cerniera da 24 cm diametro e riempitelo con l’impasto per la torta. Cuocete in forno per 25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare la torta nera in teglia. Una volta intiepidita sformatela delicatamente e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
8
La forte presenza di cioccolato fondente e delle nocciole rende golosa questa torta, caratterizzata da una estrema facilità di realizzazione. Se apprezzate il cioccolato provate anche questa torta del nonno.
Scopri altre ricette
Sai com’è fatta la torta del nonno?
Se la tua torta è venuta male, ecco come recuperarla in modo intelligente e creativo
Perché affidarti al caso quando la Torta Nera puoi farla con le pere e la farina di riso?
La torta della nonna è il dolce immancabile sulle tavole della tradizione, fatto di pochi ma gustosissimi ingredienti
Ciambella con pane raffermo e nocciole
Il nome ricorda la Svizzera ma la ricetta è tutta italiana: storia e curiosità della torta Elvezia, lo storico dolce di Mantova
Pampapato ferrarese, una delizia natalizia dal cuore di Ferrara per riscaldare le tue feste
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top