Paccheri al ragu’ di mare con salsa di basilico, prezzemolo e spinaci

di in Primi Piatti

Un modo diverso e originale per cucinare una pasta al profumo di mare diversa dai soliti spaghetti allo scoglio.

Ingredienti

  • 200 gr di paccheri
  • 200 gr di calamari
  • 4/5 alici
  • 100 gr di gamberi
  • basilico
  • prezzemolo
  • spinaci
  • una patata
  • olio
  • aglio
  • peperoncino
  • Tempo Preparazione: 50 Minuti
  • Tempo Cottura: 14 Minuti
  • Dosi: 2 Persone
  • Difficoltà: Normale

Procedimento

Preparate la salsa verde, lessando per prima cosa in acqua o ancora meglio in brodo vegetale una piccola patata tagliata a fette grosse.

Sbollentate poi nella stessa acqua della patata anche le foglie di spinacio per qualche minuto.

Frullate col frullatore ad immersione le foglie di basilico, il prezzemolo, gli spinaci (scolati e strizzati) e le patate fino a creare un’emulsione densa e corposa. Assaggiatela per salarla a sufficienza. Se dovesse essere troppo densa aggiungete un pò d’olio.

calamari, gamberi, paccheri, basilico

Pulite i gamberi dal carapace e dal filetto nero sul dorso. Fatte a pezzetti i calamari e sfilettate le alici.

Preparate un soffritto con aglio, olio e peperoncino. Fate andare per qualche minuto quindi mettete a cuocere i calamari e i gamberi. Cuociamo a fuoco vivace per qualche minuto, cioè fino a quando i gamberi diventeranno bianchi. Fate attenzione a non cuocere troppi i calamari che altrimenti diventeranno gommosi. Attenzione anche a non far bruciare l’aglio e a toglierlo non appena diventa dorato.

calamari, gamberi, paccheri, basilico

Dopo averli cotti, toglieteli dalla padella e metteteli da parte. Lasciano l’olio di cottura nel tegame.

Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata. A metà cottura, scolateli e finiteli di cuocere nella padella utilizzata precedentemente per cuocere calamari e gamberi.  Aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura della pasta nel e lasciate cuocere i paccheri.

Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungete i filetti di alice e subito dopo i calamari e i gamberi. Fate amalgamare per bene il condimento con i paccheri. Se necessario aggiungere ancora dell’olio.

Aiutandovi con un cucchiaio, fate uno strato di salsa verde sul fondo di ciascun piatto. Quindi mettete i paccheri con il condimento e completate distribuendo altra salsa verde sopra la pasta.

calamari, gamberi, paccheri, basilico

Completate il piatto spolverando con qualche foglia di basilico, abbondante prezzemolo tritato e olio a crudo.

calamari, gamberi, paccheri, basilico


La Videoricetta Top