Ci sono alcuni giorni in cui torni a casa e non hai voglia di fare nulla o semplicemente è troppo tardi per poter fare una bella cena. Ma niente è perduto, ci sono delle ricette salva-cena che si possono preparare in pochissimo tempo, senza rinunciare al gusto. Si tratta della pasta con il tonno e le melanzane (in questo caso usiamo le linguine). Questa ricetta è la prova che non servono ingredienti ricercati o tecniche da chef per portare in tavola un pasto che sa di fatto con amore. Unisce il tonno in olio d’oliva, per una nota sapida e proteica, e le melanzane, che si caramellano in padella diventando tenerissime e dolci, creando una salsa rustica e avvolgente. Il segreto sta nella velocità: nel tempo di cottura della pasta si realizza il condimento. È un piatto che parla di praticità senza rinunciare al gusto, un’unione vincente. La ricetta ideale per preparare il pasto in velocità e senza stress.
Fate imbiondire a fuoco dolce, in una casseruola, la cipolla con un filo d’olio. Una volta imbiondito la cipolla, aggiungete la melanzana, sbucciata e tagliata a dadini. Nel frattempo scaldate l’acqua per la pasta.
Sgocciolate bene il tonno dall’olio di conservazione e schiacciatelo, potete aiutarvi con una forchetta. Aggiungetelo nella padella con la melanzana. Aggiungete anche la scorza di limone , regolate la salinità e aggiungete eventualmente il peperoncino.
Aggiungete al condimento dei pomodorini tagliati a spicchi.
Scolate le linguine e unitele al sugo. Infine, servite con abbondante dose di prezzemolo a julienne e una leggera macinata di pepe.
Scopri altre ricette
Pasta al forno con le melanzane
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top