La salvia fritta in pastella alla birra è un fritto estivo sfizioso da preparare quando la salvia è nella sua stagione e le foglie sono grandi e larghe. 5 minuti di tempo e avrete un antipasto sorprendentemente aromatico che potete piazzare tatticamente su carne o pesce. Ottima anche vicino alle classiche patatine fritte.
Indice dei contenuti
Prendete (o raccogliete) una trentina di foglie di salvia, preferibilmente tenendo una piccola parte del gambo. Lavatele sotto l’acqua corrente e asciugatele con un panno.
Versate l’olio di semi per friggere in una padella e portatelo a temperatura. Nel frattempo miscelate in una ciotola la farina 00 con la farina di riso, la maizena, un pizzico di bicarbonato e un pizzico di sale. Aggiungete la birra o l’acqua frizzante ghiacciata e mescolate il tutto con una frusta.
Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura giusta, intingete le foglie di salvia nella pastella, sgocciolatele un po’ e friggetele per qualche minuto, girandole una volta sola e facendo attenzione a non farle bruciare.
Man mano che le friggete, raccoglietele e adagiatele a sgocciolare su un foglio di carta assorbente. Salate e gustate le foglie di salvia fritte calde.
Per una pastella più aromatica, potete aggiungere un pizzico di noce moscata o di pepe nero alla pastella.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top