La zuppa di frutti di mare è una ricetta jolly che può funzionare sia come antipasto, che come primo piatto o anche come secondo piatto accompagnandolo con dei crostini di pane volutamente senza sale e strofinati leggermente con l’aglio e l’olio extravergine. Oggi facciamo una zuppa di cozze, vongole veraci e fasolari.
Indice dei contenuti
Radunate le vongole e i fasolari in una capiente bacinella riempita con dell’acqua fresca. Lasciateli spurgare dalla sabbia per 2 ore cambiando un paio di volte l’acqua. Nel frattempo pulite le cozze, togliendo da ognuna la barbetta. Tagliate i pomodorini a metà.
Scaldate l’olio in un tegame e rosolateci l’aglio in camicia. Aggiungete i fasolari e le vongole scolati, le cozze e i pomodorini. Sfumate con il vino bianco. Coprite e lasciate cuocere il tutto a fuoco basso per almeno 15 minuti coprendo con un coperchio.
Tostate le fette di pane. Quando la zuppa di molluschi sarà cotta, servitela in delle fondine accompagnandola con il pane. Spolveratela con del prezzemolo tritato e con del pepe nero macinato al momento.
Il peperoncino può fare molto con le zuppe di pesce.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top