Il sapore di questa quiche e’ reso particolare dalla presenza del pecorino tartufato, che dona una sfumatura aromatica a questa classica preparazione. Se apprezzate questo genere di preparazioni potete provare anche questa quiche di baccalà.
Indice dei contenuti
Strizzate le bietole prelessate per eliminare l’eccesso di acqua e tagliatele finemente con la mezzaluna.
Riunite nel vaso del frullatore le uova e la panna e frullate per amalgamarle. Unite la ricotta, la farina, foglioline di timo, sale, pepe e frullate nuovamente per ottenere un composto omogeneo.
In un’insalatiera amalgamate il composto di uova con la bietola. Unite i formaggi grattugiati, la pancetta e mescolate bene.
Rivestite con la pasta sfoglia una bassa tortiera. Bucherrelatela con la forchetta e riempitela con il composto preparato. Cospargete la superficie con un filo d’olio.
Cuocete a 180 °C per circa 30 minuti finché la superficie non risulterà ben dorata. Lasciatela riposare 5 minuti prima di servirla.

Scopri altre ricette
La torta rustica con cicoria è la torta salata che puoi fare sempre diversa in ogni stagione
La torta rustica ai carciofi è il piatto forte delle tavole invernali: provala così
La Tarte flambée è la pizza rustica con pancetta e cipolle di cui non sapevi di aver bisogno
È la treccia rustica da servire anche al posto del pane per stupire i tuoi ospiti: ricetta della treccia al pesto e gorgonzola
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top