Quella di oggi è sia una torta al cioccolato che una torta con acqua di fiori d’arancio, che solitamente si utilizza nella preparazione della pastiera napoletana: ne risulterà una torta morbida e molto profumata adatta a svariate occasioni, o come regalo quando si è ospiti. Non contiene derivati del latte, quindi è una ricetta adatta agli intolleranti al lattosio.
Indice dei contenuti
Per la pasta frolla sbattere con una frusta un uovo intero e un tuorlo con 120 grammi di zucchero, unire l’olio e un cucchiaio di acqua di fiori d’arancio proseguendo a miscelare. Incorporare progressivamente 450 grammi di farina setacciato con il lievito e impastare fino ad ottenere una pasta consistente. Formare una palla e farla riposare in frigorifero.
Portare ad ebollizione il latte di riso, profumare con un cucchiaio di acqua di fiori d’arancio e spegnere. Sbattere le 3 uova rimaste con 80 grammi di zucchero, incorporare 50 grammi di farina e versarvi sopra il latte. Mescolare bene e rimettere nella casseruola su fuoco dolce mescolando con la frusta finché la crema non si addensa.
Incorporare il cioccolato tritato o tagliato a pezzetti molto piccoli, un cucchiaio di cacao amaro e mescolare bene con la frusta per ottenere una crema al cioccolato. Togliere dal fuoco.
Stendere sottilmente 3/5 della pasta sulla spianatoia infarinata e rivestire con questa una tortiera bassa da 24 centimetri di diametro unta con l’olio e spolverizzata con la farina. Bucherellare la pasta con la forchetta e versare all’interno la farcia al cioccolato e ripiegare i bordi verso l’interno.
Ricavare dal resto della pasta un disco del diametro della tortiera e porlo sopra la crema , sigillando i bordi premendo leggermente con le dita. Cuocere la torta al cioccolato e fiori d’arancio nel forno statico a 170°C per circa 35 minuti.
Lasciare raffreddare completamente la torta prima di sformarla e guarnirla con lo zucchero a velo, il cacao amaro e una julienne sottile di scorza d’arancia.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top