Una rivisitazione naturale e bilanciata delle classiche zucchine ripiene. In questa ricetta, al posto di carne, viene utilizzato solo formaggio di capra e le verdure.
Procedimento
Pulite le zucchine, tagliatele a metà per il senso della lunghezza e svuotatele realizzando così delle barchette. Mettetele al microonde per 10 minuti oppure lessatele in acqua bollente per circa 5 minuti.
Prendete la polpa delle zucchine e tritatela per bene.
In una terrina unite il formaggio di capra con l’erba cipollina, il parmigiano reggiano e un pizzico di sale e lavorate bene il composto.
Aggiungete la polpa delle zucchine messa da parte e mescolate bene.
Riempite le barchette di zucchine con l’impasto e disponetele in una teglia unta di olio.
Cuocetele nel forno già caldo a 170 gradi per circa 20 minuti.
Servitele condendole, a fine cottura, con un filo di olio extra vergine di oliva, per renderle più morbide e gustose.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.
la mia variante...cotte le zucchine al vapore prima svuotate...il ripieno soffritto con cipolla in padella...poi passato al frullino insieme a provolone e parmigiano...un po di basilico e prezzemolo..non serve sale...sono buonissime buon appetito...chiaramente la mia è una ricetta "adattata" perchè non avevo gli ingredienti adatti...
Bravo Mario. In cucina molte volte bisogna fare come hai fatto tu. Prendi spunto e adatti a seconda di quello che trovi nel frigorifero. complimenti. 🙂
buone anche con il riso.
Certamente
Con la robiola e'uguale??
certo!
io le prearo con ricotta, prosciutto cotto e maggiorana. cospargo poi con pangrattato. buone anche le mie
Virginia Curti ciao
Ricette della Nonna una precisazione, io le sbollento intere le zucchine e poi le taglio a metà. assorbono meno acqua .saluti
hai proprio ragione, brava Virginia!
Le adoro..ottime