Colorata, golosa e freschissima: in estate questa crostata alla frutta senza cottura soddisfa la voglia di dolce senza calore

di  |   |  in Ricetta del giorno

Se desiderate preparare un dessert delizioso ma siete a corto di tempo, non vi resta che cimentarvi con la crostata alla frutta senza cottura di Nonna. Questa prelibatezza, ricca di freschezza e dolcezza, si realizza in un battibaleno, meno di un’ora, e vi garantirà un successo indiscusso!

La crostata senza cottura alla frutta si presenta come la soluzione ideale per quelle occasioni in cui è necessario soddisfare una voglia improvvisa di dolce o quando si ha l’esigenza di preparare un dessert dall’aspetto sofisticato e dal gusto irresistibile, ma i tempi stretti sembrano essere un ostacolo insormontabile.

La sua preparazione veloce e intuitiva non sacrifica affatto il piacere del gusto, anzi, il connubio tra la friabilità della base e la freschezza della frutta conquisterà i palati più esigenti. Sia che la serviate come chiusura di un pranzo domenicale o come dolce da sorseggiare con un tè pomeridiano, la crostata alla frutta senza cottura si farà amare per la sua semplicità esecutiva e la sua esplosione di sapori.

Crostata di frutta
Crostata di frutta

Ingredienti

Per la base:

  • 300 gr di biscotti secchi tipo "Digesive"
  • 100 gr di burro
  • 2 cucchiai di miele

Per la farcitura

  • 200 ml di panna fresca
  • 250 gr di formaggio cremoso tipo Philadelphia, robiola o mascarpone
  • 80 gr di zucchero a velo
  • frutta fresca di stagione qb
  • Tempo Preparazione: 10 minuti
  • Tempo Cottura: 0 Minuti
  • Tempo Riposo: 50 minuti
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facilissima
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Crostate

Come fare la crostata alla frutta senza cottura

  1. Preparate la base: mettete i biscotti in un mixer abbastanza grande da poterli contenere tutti. Fate fondere il burro assieme al miele e versate sui biscotti. Frullate bene il tutto fino ad ottenere una polvere fine.

    Rivestite uno stampo a fondo removibile con della pellicola per alimenti, versate la polvere di biscotti e pressatela bene con un cucchiaio in modo da creare la base della crostata.

    Riponete la base in congelatore a rassodare per 15 minuti. Alternativamente bastano 30 minuti in frigorifero.

  2. Preparate ora la crema: in una ciotola capiente versate la panna fresca, il formaggio cremoso e lo zucchero. Lavorate il tutto con le fruste elettriche fino a quando non avrete ottenuto una massa cremosa. Versatela in un sac à poche munito di bocchetta tonda.

  3. Estraete la base dal frigorifero o dal congelatore e decoratela con la crema appena preparata. Lavate la frutta fresca di stagione che avete scelto e posizionatela sulla torta. Riponete la torta a riposare in frigorifero per almeno 50 minuti.

    Trascorso il tempo di riposo, estraete la crostata di frutta senza cottura dallo stampo, eliminate la pellicola per alimenti e servitela tagliata a fette.

Foto crostata di frutta senza cottura

Scopri altre ricette

Crostata di albicocche Crostata di albicocche
La crostata di albicocche è un dolce squisito e classico della..
Crostata di ciliege Crostata di ciliege
Una crostata alle ciliegie, scenografica e gustosa. Ideale come dolce..
Crostata di fragole Crostata di fragole
La crostata di fragole è un dolce fresco e facile da preparare con..
Crostata di more Crostata di more
La crostata di more è una ricetta semplice e buonissima da fare in..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top