Profumati, soffici e irresistibili: i bomboloni al forno sono la dimostrazione che si può godere di un dolce goloso senza troppi sensi di colpa. Un morso basta per tornare bambini, con quella dolcezza che riempie la bocca e il cuore. Eppure, nonostante la loro aria semplice, i bomboloni al forno sanno conquistare anche i palati più esigenti, unendo gusto e leggerezza in un equilibrio perfetto.
I bomboloni al forno sono anche conosciuti come krapfen e sono un dolce molto amato (anche) dai bambini grazie alla loro morbidezza e al ricco ripieno. Si possono farcire in mille modi — con Nutella, marmellata, panna o qualsiasi altra crema vi faccia venire l’acquolina in bocca. Ma la vera differenza sta nella cottura: rispetto ai bomboloni tradizionali, fatti e poi fritti, questi sono un terzo più leggeri e più digeribili. Insomma, chi offre di più… a meno?
L’aspetto “light” però non deve trarre in inganno: il sapore non viene affatto compromesso. Anzi, la cottura al forno esalta la delicatezza dell’impasto e lascia emergere tutti i profumi del burro, della vaniglia e del lievito. Il risultato è un dolce soffice come una nuvola, dorato in superficie e irresistibilmente profumato, ideale per la colazione o per una merenda fatta in casa.
Preparare i bomboloni al forno significa portare in tavola un piccolo momento di festa quotidiana: una coccola genuina, golosa ma leggera, che unisce tradizione e voglia di stare bene senza rinunciare al piacere del dolce.
Indice dei contenuti
Per iniziare la preparazione dei bomboloni al forno, pesate e miscelate le due farine. Prelevate 50 g di farina dal totale e mescolatela in una ciotola assieme al lievito e a tutta l’acqua. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare per almeno 1 ora.
Trasferite questo lievitino in una ciotola più grande assieme alla scorza di limone, allo zucchero semolato, alle uova sbattute e alla vaniglia. Mescolate bene il tutto e aggiungete gradualmente tutta la farina, un pizzico di sale e il burro morbido a due riprese. Impastate bene il tutto per almeno 10 minuti. Potete fare questa operazione a mano oppure potete facilitare il lavoro con l’uso della planetaria.
Una volta che avrete ottenuto una palla d’impasto lisca ed elastica, riponetela in una ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per almeno 2 ore.
Infarinate leggermente il piano di lavoro, adagiate l’impasto lievitato sulla spianatoia e tiratelo al matterello fino al raggiungimento dello spessore di 1 cm abbondante. Con uno stampino tondo tagliate tanti cerchi e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno. Procedete fino all’esaurimento dell’impasto.
Coprite le teglie e fate lievitare i bomboloni per almeno 1 ora al caldo. Scaldate nel frattempo il forno a 180°.
Terminata l’ultima lievitazione dei bomboloni, infornateli a forno caldo e cuoceteli per 15 – 20 minuti.
Una volta dorati, estraeteli dal forno, fateli intiepidire leggermente e spolverateli con lo zucchero a velo. Serviteli tiepidi.
Se volete farcire i bomboloni al forno, trasferite la marmellata o la Nutella in una sac à poche munita di una bocchetta a siringa. Farcite i bomboloni di lato premendo la sac à poche all’interno per qualche secondo.

Scopri altre ricette
Bagels facili, soffici e gustosi
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top