Crespelle o crepes dolci e salate Le crespelle sono una ricetta classica che può essere preparata sia in versione salata che dolce ed essere farcite con i ripieni più diversi e..
Ghiacciolo fatto in casa: ricetta facile e veloce In queste caldissime giornate estive, abbiamo sempre voglia (e bisogno) di rinfrescarci, e per farlo una buona idea può essere quella di concederci..
Come fare i cetrioli sott’aceto I cetrioli sott’aceto sono forse l’ortaggio più famoso da conservare in sottaceto, un metodo di preservazione della verdura in voga ormai in..
Come fare le albicocche sciroppate Le albicocche sciroppate sono una delle preparazioni più facili e adatte per il fai da te in cucina. La ricetta è semplice e allo stesso tempo..
Come fare le albicocche secche Quando le albicocche fresche non sono disponibili, ecco che arrivano in nostro soccorso le albicocche secche, adatte sia per uno spuntino veloce che..
Come preparare lo spezzatino con piselli Lo spezzatino con piselli è una ricetta che tutti noi associamo al clima casalingo: una domenica di inverno, il camino acceso e la famiglia riunita..
Come fare la farina di amaranto La farina di amaranto, naturalmente senza glutine, è un’ottima alternativa per la realizzazione di prodotti da forno – dolci e salati – adatti..
Come fare la vellutata di piselli Gustosa, facile da preparare e dal basso apporto calorico, la vellutata di piselli è un piatto che fa felici grandi e piccini, anche quelli più..
The alla pesca: la ricetta per farlo in casa Quando la temperatura si alza, e ogni passo è un bagno di sudore, non c’è niente di meglio di un bicchiere di tè alla pesca per sentirsi subito..
Come fare le pesche caramellate L’abitudine di realizzare versioni dolci delle pesche, come ad esempio le pesche caramellate, risalirebbe ai primi anni del Novecento.
I..
Come preparare il crumble di pesche Diciamoci la verità: anche in estate, la voglia di dolce è difficile da mandar via! L’idea di sfacchinare davanti al forno e realizzare una..
Come fare le pesche ripiene Le pesche ripiene sono un dolce tipico della tradizione pasticciera piemontese, e in particolare modo della zona di Cuneo, dove si ricava la pesca..
Come fare la marmellata di pomodori verdi La marmellata di pomodori verdi è una golosa modalità di conservare questi frutti dalla terra, che trovano nel misto dolce-salato la loro..
Pomodori confit: il contorno preferito dagli chef I pomodori confit sono sulla bocca di tutti: gustosi, saporiti, facili da preparare eppure con una allure da cucina stellata. La vera domanda, però,..