Primi Piatti

Viene da Roma un grande classico dell’estate: ricetta e come capire quanto riso usare per i pomodori ripieni di riso
Viene da Roma un grande classico dell’estate: ricetta e come capire quanto riso usare per i pomodori ripieni di riso
I pomodori ripieni di riso sono un classico estivo: la ricetta originale pare sia nata a Roma dove spesso, sia in famiglia che in qualunque..

Vinaigrette al miele, fichi e formaggio di capra: pochi ingredienti per una bruschetta gourmet
Vinaigrette al miele, fichi e formaggio di capra: pochi ingredienti per una bruschetta gourmet
Arrivano gli ospiti e vuoi far bella figura? Ci vuole poco per creare un antipasto gourmet con una bruschetta, d’altronde un buon antipasto fa..

È una rivisitazione scenografica della pasta alla norma: questa pasta con melanzane si mette nel cestino
È una rivisitazione scenografica della pasta alla norma: questa pasta con melanzane si mette nel cestino
La pasta con melanzane è un must della cucina nostrana tipicamente estiva. In questa particolare ricetta della pasta con melanzane al forno, che..

Con questa ricetta nord Africa e Sicilia si toccano: il couscous fatto così non te lo aspettavi
Con questa ricetta nord Africa e Sicilia si toccano: il couscous fatto così non te lo aspettavi
Il couscous mare e zafferano è un piatto che fonda le sue radici tra nordafrica e Sicilia. Insieme al couscous allo zafferano, alici, pomodoro e..

Puoi cuocere i peperoni in padella o al forno e poi usarli come condimento: la pasta con crema di peperoni è la pasta dell’estate
Puoi cuocere i peperoni in padella o al forno e poi usarli come condimento: la pasta con crema di peperoni è la pasta dell’estate
La pasta con crema di peperoni è un primo vegetariano ricco di gusto e di colore. Un primo piatto estivo semplice che si prepara con peperoni rossi..

Hai mai fatto una torta-lasagna? Non è una torta rustica come tutte le altre
Hai mai fatto una torta-lasagna? Non è una torta rustica come tutte le altre
Una lasagna estiva, preparata con una classica besciamella e salsa di pomodoro, ma racchiusa in uno scrigno di pasta sfoglia. Se preferite una..

È un primo piatto tipico siciliano a base di melanzane fritte: quale pasta bisogna utilizzare e quanti minuti deve riposare prima di essere servito per non romperlo
È un primo piatto tipico siciliano a base di melanzane fritte: quale pasta bisogna utilizzare e quanti minuti deve riposare prima di essere servito per non romperlo
Il timballo di melanzane è un primo piatto tipico siciliano. Si prepara con melanzane fritte, sugo di pomodoro, formaggio e pasta corta. Con le..

È una ricetta di lusso con la spezia più costosa al mondo: come si fa e come ottenere una pasta cremosissima
È una ricetta di lusso con la spezia più costosa al mondo: come si fa e come ottenere una pasta cremosissima
La pasta con fiori di zucca è una gustosa ricetta da preparare per il pranzo estivo. Le penne, o qualsiasi tipo di pasta corta che preferite,..

Non serve andare al ristorante per gustare un’ottima pasta ai frutti di mare: ecco come si fa e quali pesci scegliere
Non serve andare al ristorante per gustare un’ottima pasta ai frutti di mare: ecco come si fa e quali pesci scegliere
La pasta ai frutti di mare è un primo piatto con tutto il sapore del mare, poco elaborato e sufficientemente facile da essere diventato un classico..

Pesce spada, fiori di zucca e bottarga: questa pasta mare e monti è la ricetta pronta in 30 minuti che sorprende i tuoi ospiti
Pesce spada, fiori di zucca e bottarga: questa pasta mare e monti è la ricetta pronta in 30 minuti che sorprende i tuoi ospiti
La pasta al pesce spada con fiori di zucca e bottarga è una ricetta davvero gustosa che unisce “mari e monti”. Il sapore delicato del..

È il primo di mare alternativo ai classici spaghetti con le vongole: ricetta della pasta con le telline, come pulire le telline e cosa fare con i gusci
È il primo di mare alternativo ai classici spaghetti con le vongole: ricetta della pasta con le telline, come pulire le telline e cosa fare con i gusci
Gli spaghetti alle telline sono un primo piatto al sapore di mare molto diffuso specie nelle zone più meridionali dell’Italia. La preparazione..

Non esiste una ricetta precisa, ma ci sono degli ingredienti che non possono mancare: questo pesto ha tutti i sapori della sua isola
Non esiste una ricetta precisa, ma ci sono degli ingredienti che non possono mancare: questo pesto ha tutti i sapori della sua isola
La preparazione del pesto alla siciliana nasce dai prodotti tipici di questa straordinaria terra: la Sicilia. Non esiste una vera e propria ricetta..

Viene dalla Sardegna ma non è con le solite arselle: qui la fregola si fa con gamberi e scampi
Viene dalla Sardegna ma non è con le solite arselle: qui la fregola si fa con gamberi e scampi
La fregola è un tipo di pasta della Sardegna che può essere cucinato in vari modi. Molto conosciuta è la fregola con le arselle (vongole), ma..

Pomodoro, feta e profumo di basilico: hai mai fatto un orzotto estivo come questo?
Pomodoro, feta e profumo di basilico: hai mai fatto un orzotto estivo come questo?
L’orzotto al pomodoro e feta è un primo piatto originale e gustoso. L’orzo viene preparato come un risotto, aromatizzato al pomodoro e..

È il vero risotto di pesce della tradizione: il famoso chef della TV italiana lo fa così
È il vero risotto di pesce della tradizione: il famoso chef della TV italiana lo fa così
Tra i piatti di pesce tipicamente italiani possiamo trovare il risotto alla pescatora, preparazione dalle tante possibili varianti. Un primo che si..