La cheesecake alle pesche è una “italianizzazione” del tradizionale dolce americano, con l’introduzione di un ripieno di ricotta e un topping di pesche caramellate.
Si prepara partendo da una base di biscotti Digestive McVities sbriciolati con burro, un ripieno di ricotta e Philadelphia e decorando infine con spicchi di pesca caramellata (ma potete scegliere la frutta che più preferite).
Ecco la ricetta che Nonna ha pensato per voi: come sempre facile, veloce e gustosa.
Per iniziare a fare la cheesecake alle pesche sbriciolate i biscotti con l’aiuto di un mixer fino ad ottenere una granella finissima. Ideali per la cheesecake sono i Digestive della McVities ma, a vostra scelta, potrete utilizzare anche degli Oro Saiwa o dei frollini: l’importante è che siano biscotti dal sapore sostanzialmente neutro, che non alteri la percezione del ripieno e del topping che andrete a preparare fra poco.
Prendete una teglia a cerniera di 18 cm di diametro e, ricavando un disco di eguale diametro e una striscia più lunga, foderate il fondo e i bordi con la carta forno. Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso e amalgamatelo alla granella di biscotto che avrete lasciato nel frullatore o riversato in una insalatiera abbastanza capiente.
Versate il tutto nella tortiera e appiattite con il dorso di un cucchiaio fino a formare uno strato di 1,5 centimetri che sarà la base della vostra cheesecake alle pesche.
Riponete la tortiera in frigorifero in modo che si compatti e ivi lasciatela per circa 30-40 minuti, finché non sarà solidificata. Nel frattempo cominciate a preparare la crema al formaggio. Setacciate la ricotta per evitare che si formino grumi, quindi unite la Philadelphia, lo zucchero e amalgamate fino a ottenere una crema omogenea e liscia.
Riprendete la teglia dal frigo con la base solidificata e versateci sopra la crema. Livellate per bene e mettete a rassodare in frigo la cheesecake alle pesche per almeno 3 ore.
Prima di tirare fuori la cheesecake dal frigo, tagliate a spicchi le pesche e mettetele a caramellare in una padella con qualche cucchiaio di zucchero di canna. Fate andare per 5 minuti a fuoco dolce.
Tirate fuori la cheesecake alle pesche dal frigo, completandola con gli spicchi di pesca caramellata nel centro, completate con qualche fogliolina di salvia sminuzzata.
La Videoricetta Top