La cheesecake salata con taralli e pomodorini è la ricetta di un antipasto molto sfizioso di una cheesecake salata al forno: base di taralli profumata al pomodoro, una crema di ricotta e formaggio spalmabile sormontata da pomodorini e menta. Una torta scenografica ottima come antipasto estivo o da portare per le occasioni o per i buffet.
Indice dei contenuti
Preriscalda il forno a 170°C statico. Fodera il fondo dello stampo con carta forno e ungi leggermente i bordi. Trita finemente i taralli, mescolali col burro fuso, il parmigiano, un pizzico di sale e i 50 g di pomodorini frullati fino a ottenere un composto umido un po’ sabbioso; trasferiscilo nello stampo, compatta bene col dorso di un cucchiaio e cuoci la base per 10 minuti. Sforna e lascia intiepidire.
Prepara la farcia lavorando con una frusta ricotta e formaggio spalmabile fino a ottenere una crema liscia, poi incorpora le uova una alla volta, il parmigiano, l’olio, la scorza di limone grattugiata, sale e pepe. Versa la crema sulla base ormai tiepida e livella.
Condisci i pomodorini destinati alla finitura con olio, origano, il pizzico di zucchero e il sale. Mettili sulla superficie della cheesecake premendoli leggermente.
Cuoci a 170°C per 40 minuti. Spegni il forno e lascia la torta all’interno per 10 minuti con lo sportello leggermente aperto, poi sfornala e falla raffreddare a temperatura ambiente. Passa un coltello lungo il bordo, copri la cheesecake e mettila in frigo per 4 ore.
Sforma la cheesecake, decora con foglie di menta e porta in tavola. È buona sia fredda che a temperatura ambiente.
Se non hai i taralli puoi usare crackers, grissini o carasau (guttiau) tritato per lo stesso peso. Puoi usare i taralli che preferisci, anche quelli al peperoncino. Al posto del formaggio spalmabile puoi usare robiola o crescenza; puoi farla più salata sostituendo il formaggio Pecorino al classico Parmigiano Reggiano. Per le erbe puoi usare anche basilico, origano o erba cipollina. Puoi usare i pomodori secchi al posto di quelli classici.
La cheesecake salata con taralli e pomodorini si conserva in frigorifero fino a 3 giorni, ma è meglio finirla in un paio di giorni al massimo, perché i pomodori rilasceranno acqua e la base perderà la croccantezza. Non congelatela.
Mettiamo il pizzico di zucchero assieme al sale in modo che in cottura caramelli un minimo sulla parte tagliata. Non addolcisce, non in quelle dosi, al massimo ammorbidisce l’eventuale acidità di pomodorini che non sono perfettamente maturi.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top