Cheesecake salata con taralli e pomodorini

di  |   |  in Ricetta del giorno

La cheesecake salata con taralli e pomodorini è la ricetta di un antipasto molto sfizioso di una cheesecake salata al forno: base di taralli profumata al pomodoro, una crema di ricotta e formaggio spalmabile sormontata da pomodorini e menta. Una torta scenografica ottima come antipasto estivo o da portare per le occasioni o per i buffet.

Cheesecake salata ai pomodori secchi
Cheesecake salata ai pomodori secchi

Ingredienti

per la base

  • 200 gr di pane (taralli)
  • 70 gr di burro fuso
  • 50 gr di pomodorini maturi frullati
  • 20 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • sale qb

per la farcia

  • 400 gr di ricotta vaccina, scolata
  • 200 gr di formaggio spalmabile
  • 2 uova
  • 60 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 10 gr di olio extravergine d'oliva
  • 1 scorza di limone
  • sale qb
  • pepe nero qb

per la finitura

  • 300 gr di pomodori ciliegino
  • 10 gr di olio extravergine d'oliva
  • 1 pizzico di origano
  • 1 pizzico di zucchero
  • sale qb
  • menta foglie qb
  • Tempo Preparazione: 25 minuti
  • Tempo Cottura: 50 minuti
  • Tempo Riposo: 4 ore
  • Dosi: 8 porzioni
  • Difficoltà: Normale
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Cheesecake

Come fare una cheesecake salata con taralli e pomodorini

  1. Preriscalda il forno a 170°C statico. Fodera il fondo dello stampo con carta forno e ungi leggermente i bordi. Trita finemente i taralli, mescolali col burro fuso, il parmigiano, un pizzico di sale e i 50 g di pomodorini frullati fino a ottenere un composto umido un po’ sabbioso; trasferiscilo nello stampo, compatta bene col dorso di un cucchiaio e cuoci la base per 10 minuti. Sforna e lascia intiepidire.

  2. Prepara la farcia lavorando con una frusta ricotta e formaggio spalmabile fino a ottenere una crema liscia, poi incorpora le uova una alla volta, il parmigiano, l’olio, la scorza di limone grattugiata, sale e pepe. Versa la crema sulla base ormai tiepida e livella.

  3. Condisci i pomodorini destinati alla finitura con olio, origano, il pizzico di zucchero e il sale. Mettili sulla superficie della cheesecake premendoli leggermente.

  4. Cuoci a 170°C per 40 minuti. Spegni il forno e lascia la torta all’interno per 10 minuti con lo sportello leggermente aperto, poi sfornala e falla raffreddare a temperatura ambiente. Passa un coltello lungo il bordo, copri la cheesecake e mettila in frigo per 4 ore.

  5. Sforma la cheesecake, decora con foglie di menta e porta in tavola. È buona sia fredda che a temperatura ambiente.

Sostituzioni e conservazione

Se non hai i taralli puoi usare crackers, grissini o carasau (guttiau) tritato per lo stesso peso. Puoi usare i taralli che preferisci, anche quelli al peperoncino. Al posto del formaggio spalmabile puoi usare robiola o crescenza; puoi farla più salata sostituendo il formaggio Pecorino al classico Parmigiano Reggiano. Per le erbe puoi usare anche basilico, origano o erba cipollina. Puoi usare i pomodori secchi al posto di quelli classici.

La cheesecake salata con taralli e pomodorini si conserva in frigorifero fino a 3 giorni, ma è meglio finirla in un paio di giorni al massimo, perché i pomodori rilasceranno acqua e la base perderà la croccantezza. Non congelatela.

Mettiamo il pizzico di zucchero assieme al sale in modo che in cottura caramelli un minimo sulla parte tagliata. Non addolcisce, non in quelle dosi, al massimo ammorbidisce l’eventuale acidità di pomodorini che non sono perfettamente maturi.

Scopri altre ricette

Come fare le pizzette rosse da aperitivo: perchè comprarle quando puoi farle in casa? Come fare le pizzette rosse da aperitivo: perchè comprarle quando puoi farle in casa?
Le pizzette rosse sono un classico intramontabile degli aperitivi e..
Pizzette da buffet: come decorare le pizzette per fare le pizzette ragno per Halloween Pizzette da buffet: come decorare le pizzette per fare le pizzette ragno per Halloween
Le pizzette ragno sono un’idea creativa e facilissima per portare..
Antipasto in 5 minuti netti? Fai gli Aquilotti speck e formaggio con tre ingredienti e mezzo Antipasto in 5 minuti netti? Fai gli Aquilotti speck e formaggio con tre ingredienti e mezzo
Gli Aquilotti speck e formaggio sono un antipasto semplice, veloce e..
Questa insolita cheesecake salata è l’antipasto originale da servire per stupire tutti i tuoi ospiti Questa insolita cheesecake salata è l’antipasto originale da servire per stupire tutti i tuoi ospiti
Siete amanti delle cheesecake? Provate allora la nostra ricetta della..
Crostata al formaggio Crostata al formaggio
La crostata al formaggio è una torta salata adatta a molte..
Le amerai in questa versione salata e monoporzione: mini cheesecake al salmone da aperitivo Le amerai in questa versione salata e monoporzione: mini cheesecake al salmone da aperitivo
Un’idea fresca e originale per un aperitivo tra amici. Gli..
Crostata gialla alla ricotta e scamorza affumicata Crostata gialla alla ricotta e scamorza affumicata
La crostata gialla alla ricotta e scamorza affumicata è una crostata..
Torta pere e gorgonzola con bavarese di finocchi Torta pere e gorgonzola con bavarese di finocchi
La torta pere e gorgonzola, in questa particolare variante, è una..
Sembra polenta, ma è pura dolcezza: scopri la Polenta e Osei dolce di Bergamo che confonde (e conquista) Sembra polenta, ma è pura dolcezza: scopri la Polenta e Osei dolce di Bergamo che confonde (e conquista)
La polenta e osei dolce è una sorpresa tutta bergamasca: un dessert..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top