La ciambella alle mele renetta è una ricetta semplicissima con pochi ingredienti e una lunga cottura nel forno non troppo caldo, per permettere alle mele marinate e al succo di arancia di cuocersi dolcemente.
Procedimento
Sbucciare le mele, dividerle in quarti, eliminare il torsolo e successivamente ricavare 4 fettine da ogni quarto. Riunirle in una terrina e irrorarle con il succo spremuto dall’arancia e 80 grammi di zucchero.
Preriscaldare il forno a 170 gradi.
Montare le uova intere con il resto dello zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire l’olio e il latte di riso continuando a montare. Se non si ha a disposizione il latte di riso è possibile utilizzare quello vaccino.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito e un terzo della marinata delle mele continuando a montare.
Oliare il fondo e le pareti di una teglia di circa 26 cm di diametro e ricoprire il fondo con la marinata rimasta e metà delle fettine di mela.
Versare due terzi del composto di uova e farina, poi unire le rimanenti mele e successivamente il composto rimasto.
Cuocere in forno per 45 minuti circa finché il dolce non assume un bel coloro dorato.
Lasciare raffreddare la ciambella alle mele renetta per almeno 2 ore, poi passare una lama sottile lungo i bordi esterni e interni dello stampo. Appoggiare il piatto da portata sullo stampo e capovolgere delicatamente il dolce su un piatto da portata.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.
Se uso olio di arachidi va bene lo stesso?
Si, va bene lo stesso. 😉
appena fatta !!!!!
com'è venuta?
Appena messa nel forno
Manos a la obra!
Stasera la faró insieme ai miei figli ... Riceta Italiana fatta un Perú.
Un abbraccio al Perù. Facci sapere come viene.
La parte della marinata non è chiara. Si mettono i quarti a macerare, poi 1/3 all' impasto, il rimanente si aggiunge al fondo della tortiera e poi si parla di altre fettine di mela. Da dove si ricavano? Grazie!