Ciambellone bicolore: ricetta facile e veloce

di  |   |  in Ricetta del giorno

Un soffice ricordo d’infanzia e il dolce perfetto per iniziare la giornata col verso giusto. Perché diciamoci la verità, fare colazione al bar è qualcosa che in molti trovano più pratico e veloce, però non c’è niente di meglio che godersi un bel cappuccino e una fetta (ma anche due!) di ciambellone bicolore fatto in casa. Ma se pensate che sia una ricetta per soli pasticcieri, tranquilli: lo si prepara in pochi e semplici passaggi.

Come preparare il ciambellone bicolore perfetto

La ricetta del ciambellone bicolore è particolarmente facile da fare, richiede pochi ingredienti che tutti abbiamo in dispensa e nel frigorifero e soprattutto restituisce un risultato davvero bello da vedere, oltre che buono da mangiare. Nonostante ci sia il latte, si può preparare in una variante adatta agli intolleranti sostituendolo con l’acqua (vedi anche la ricetta della torta all’acqua senza latte, uova e burro) oppure impiegando il latte senza lattosio o, ancora, una bevanda vegetale alla soia, mandorla o al riso, a seconda dei gusti.

Se invece volete preparare una variante senza glutine che può essere gustata anche dai celiaci, vi basterà sostituire la farina 00 con un mix di farina di riso e grano saraceno, oppure aggiungendo in proporzione fecola di patate e amido di mais (fino al 20% del totale), in modo da aiutare lo sviluppo e la crescita dell’impasto in forno.

Ciambella al cioccolato
Ciambella al cioccolato

Ingredienti

  • 3 uova
  • 300 g di zucchero
  • 200 ml di olio di semi
  • 200 ml di latte
  • 320 g di farina
  • 8 g di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di cacao
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 50 minuti
  • Dosi: 10 Persone
  • Difficoltà: Facile
  • Calorie: 350
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Torte

Come fare il ciambellone al cacao e latte

  1. Montate molto bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete lentamente l’olio e fatelo assorbire lentamente al composto.

  2. Poco alla volta, unite la farina setacciata con il lievito amalgamando bene ad ogni aggiunta. Infine versate lentamente il latte leggermente intiepidito.

  3. Imburrate e infarinate uno stampo alto (10/15 cm) da ciambella di 22 cm di diametro e versateci dentro 2/3 del composto. Al rimanente impasto chiaro, aggiungete i due cucchiai di cacao e mescolate bene. Versate uniformemente il composto scuro sopra quello chiaro nello stampo del ciambellone.

  4. Cuocete a 180 °C in forno statico (o 160 °C a forno ventilato) per 50 minuti. Per verificare se è cotto, fate la prova dello stecchino: inseritelo al centro del ciambellone bicolore. Se uscirà asciutto, il dolce sarà pronto per essere sfornato. Una volta cotto, sfornate e lasciatelo freddare in teglia o su una gratella fino al momento di servirlo.

Come conservare il ciambellone bicolore

Una volta sfornato, il consiglio è di lasciar raffreddare il ciambellone bicolore su una gratella, in modo che la parte inferiore non si inumidisca troppo. Appena tagliate le prime fette, conservatelo sotto una campana per dolci in vetro (che è anche un bellissimo oggetto di arredamento per la casa). Se invece dovete portarlo a casa di amici e parenti, o volete sorprendere i vostri colleghi in ufficio, utilizzate un porta torta con coperchio e maniglia in plastica, comodo da trasportare e lavabile in lavastoviglie.

Ciambellone bicolore di una volta

Scopri altre ricette

Ciambellone al bicchiere Ciambellone al bicchiere
Il ciambellone al bicchiere è la ricetta perfetta per preparare un..
Torta light al cioccolato senza burro Torta light al cioccolato senza burro
La torta light al cioccolato senza burro rappresenta la ricetta per..
Ciambellone soffice soffice Ciambellone soffice soffice
Il ciambellone è uno dei dolci più semplici e classici da..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top