Lo spezzatino di vitello ai porri è un secondo davvero gustoso, che rappresenta una variante al classico spezzatino in umido. Un piatto che sa di casa, pensato per scaldare le giornate più fredde e portare a tavola il piacere genuino della tradizione. Qui la carne di vitello, tenerissima e saporita, incontra la dolcezza vellutata dei porri, ortaggi eleganti e discreti capaci di donare un aroma avvolgente senza mai essere invadenti. La cottura è lenta e rassicurante, e pezzo dopo pezzo il vitello si lascia abbracciare da un fondo di vino bianco e brodo leggero, mentre i porri si sciolgono fino a creare una salsa cremosa e dorata, piacevolmente profumata da una nota di timo o alloro. Perfetto da accompagnare anche con una polenta morbida, con purè di patate o con un semplice contorno di verdure di stagione, questo spezzatino conquista con la sua semplicità e il suo sapore armonioso. Un classico comfort food che scalda le sere d’autunno a tavola!
Indice dei contenuti
Tagliate il vitello a cubi della grandezza di un paio di cm. Pulite il porro eliminandone la parte verde esterna, quindi tagliatelo a listarelle della grandezza di 2/3 cm.
Tritate finemente insieme la cipolla, l’aglio e il sedano.
Sciogliete il burro in un tegame e aggiungete l’aglio e la cipolla prima e successivamente il vitello. Cuocete la carne mescolando spesso sin quando non sarà ben rosolata. Salate e pepate.
In un secondo tegame fate cuocere il porro e il sedano per una decina di minuti e e, mescolando sempre, aggiungete la carne e 200/300 ml d’acqua bollente. Coprite e cuocete per altri 45 minuti a fuoco medio.
Aggiungete prezzemolo e panna a fine cottura, amalgamate, controllate sale e cottura, quindi servite lo spezzatino ai porri in tavola.
La Videoricetta Top