Quella che proponiamo oggi è una crostata pere e cioccolato morbida grazie ad una accortezza: la presenza di una piccola quantità di lievito nella pasta frolla. La ricetta di oggi non contiene latticini, ragion per cui la trovate anche nella sezione delle ricette per allergici al lattosio assieme ad altre, come la torta alla crema di limone.
Indice dei contenuti
In una terrina sbattere un uovo con 100 grammi di zucchero a velo, unire l’olio e d incorporare la farina setacciata con il lievito. Trasferire il tutto sulla spianatoia e lavorate brevemente la pasta, unendo altra farina se necessario. Formare una palla e farla riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Tagliare il cioccolato a pezzetti e farlo fondere a fuoco bassissimo con la margarina e mezzo bicchiere di acqua. Riunire nel vaso del mixer a immersione le altre uova, lo zucchero rimasto, il rum e la maizena. Frullare bene per miscelare il tutto. Unire il composto di uova al cioccolato mescolando con la spatola per ottenere una farcia liscia e cremosa.
Stendere tre quarti della frolla sottilmente sulla spianatoia infarinata. Ungere con la margarina una tortiera di 26 centimetri di diametro e rivestirla con la pasta frolla lasciandola debordare. Passare il mattarello sopra la tortiera per eliminare la pasta in eccesso.
Bucherellare la pasta con la forchetta. Sbucciare le pere e dividerle in ottavi. Versare la farcia di cioccolato all’interno della tortiera e disporvi le fettine di pera a raggiera lasciandole affondare.
Stendere la pasta rimasta e ricavare delle strisce con la rotella. Incrociarle sopra la torta premendo ai lati per farle aderire. Preriscaldate il forno, poi infornate a 170°C per circa 30 minuti.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top