Oggi proponiamo dei cornetti salati fatti con speck e crescenza, un antipasto relativamente semplice che fa uso di un rotolo di pasta sfoglia integrale rotonda per velocizzare la preparazione. Potreste fare la pasta sfoglia fatta in casa in maniera personalizzata, ma se non avete tempo, va bene anche quella pronta per un aperitivo o una cena in piedi.
Indice dei contenuti
Dividete la sfoglia integrale in 4 parti uguali, posizionate per ciascun quarto due fette di speck sovrapposte a croce, ponete al centro 25 gr di crescenza, spolverate con il pepe e con gli aromi tritati, chiudete le fette di speck a pacchetto e assicuratevi che questo piccolo involtino sia accostato al bordo esterno della pasta.
Partendo proprio dall’esterno, arrotolate ogni quarto di pasta fino al triangolino centrale, premete la punta in modo che la pasta aderisca perfettamente (e non si apra in cottura) e arrotolate le abbondanze laterali per formare i cornetti del croissant.
Versate i semi di finocchio sul piano di lavoro e appoggiateci sopra la parte superiore del cornetto, facendo una lieve pressione.
Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20/25 minuti, fino a doratura.

Scopri altre ricette
I cornetti salati alla pizzaiola sono i rustici golosi da preparare per un aperitivo last minute quando hai poco tempo… e tanti amici!
Questa è la ricetta definitiva per preparare degli ottimi cornetti integrali al miele fatti in casa
Ricetta passo passo dei croissant fatti in casa buoni come al bar
Pasta sfoglia in frigo che sta per scadere? Usala anche last minute per queste 4 ricette (anche dolci)
10 minuti di preparazione e 25 di cottura: sono questi i salatini di pasta sfoglia che rendono speciale l’aperitivo in poche mosse
Calzoni di bietole al forno: ricetta facile con pasta per pizza pronta
Hai mai fatto una torta-lasagna? Non è una torta rustica come tutte le altre
I fagottini di pasta fillo con pollo e curry sono l’idea-aperitivo che stavi cercando
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top