La crostata di mele è una ricetta tradizionale della pasticceria.
La ricetta presentata da Nonna è proprio come quella che preparava Nonna Papera nei fumetti di Topolino, e che una volta pronta metteva a raffreddare sul davanzale attirando le voglie di Ciccio.
Del resto, come dargli torto? La crostata di mele è un dolce sublime, che farebbe venire l’acquolina in bocca davvero a tutti!
Preparate la pasta frolla. Fate una fontana con la farina e metteteci al centro il burro ammorbidito a pezzetti, 150 gr di zucchero, i tuorli, la scorza del limone grattugiata e il pizzico di sale. Impastate fino a che il composto non sarà liscio e omogeneo.
A questo punto, formate una palla con l’impasto, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela per almeno un’ora a riposare in frigorifero.
Fate rinvenire l’uvetta per qualche minuto in acqua calda. Sbucciate e togliete i torsoli dalle mele, quindi fatele a fettine non troppo sottili. Formate degli strati con le fettine di mela in una ciotola cospargendo ogni strato con lo zucchero rimanente e l’uvetta strizzata. Unite anche il Calvados e la cannella, date una mescolata e lasciate a marinare per almeno un’ora coprendo la ciotola con una pellicola trasparente. Di tanto in tanto riprendete la ciotola e ridategli una mescolata.
Imburrate e infarinate una teglia a cerniera dai bordi alti di 24 cm di diametro. Stendete, con l’aiuto di un matterello, 3/4 della pasta frolla, ripresa dal frigo, e mettetela nello stampo coprendo fondo e parte dei lati. Bucherellate tutto il fondo con i rebbi di una forchetta.
Cospargete tutto il fondo con i biscotti sbriciolati. Gli Oro Saiwa andranno benissimo. Formate uno strato uniforme con le mele e l’uvetta, opportunamente sgocciolati.
Stendete poi la rimanente pasta ricavando delle strisce abbastanza larghe, circa 2 cm. Coprite la crostata con le strisce di pasta formando il classico motivo intrecciato.
Cuocete la crostata di mele in forno a 180° per circa 40 minuti o fino a che la crostata non avrà assunto un bel colore dorato.
Una volta cotta, fatela raffreddare bene nella teglia prima di sformarla. Cospargete a piacere con zucchero a velo prima di consumare.
La Videoricetta Top
Scopri altre ricette