Queste crostatine alle more selvatiche sono fatte con una pasta frolla particolare in cui l’olio extravergine di oliva sostituisce il burro. Non usando nemmeno il latte, è una delle ricette per allergici al lattosio che, però, non delude: le crostatine sono buone quanto fragranti, lo noterete già dal procedimento.
Indice dei contenuti
Sbattere con una forchetta l’uovo con lo zucchero, unire l’olio, la scorza di limone e successivamente la farina setacciata con il lievito. Impastare con le mani fino ad ottenere una pasta morbida e omogenea, formare una palla e passare a riposare in frigorifero per 30 minuti.
Stendere la pasta con il mattarello ad uno spessore ben sottile sulla spianatoia infarinata. Ungere con un velo d’olio gli stampi e rivestirli con la frolla, eliminando l’eccesso di pasta premendo sui bordi. Bucherellare la pasta con la forchetta e riempire gli stampi con uno strato di confettura.
Con la pasta rimasta create della strisce con la rotella dentata e incrociatene 2 in senso perpendicolare su ognuna delle crostatine alle more selvatiche, premendole ai bordi per farle aderire bene. Infornare a 170 gradi per circa 30 minuti.
Lasciare raffreddare prima di sformarle e spolverizzarle di zucchero a velo.Naturalmente potete usare qualsiasi altro gusto di confettura per farcire queste fragranti crostatine.
Naturalmente potete usare qualsiasi altro gusto di confettura per farcire queste fragranti crostatine.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top