È tanto scenografica quanto semplice da fare: prepara la frolla con i cornflakes e decora con le fragole

di  |   |  in Ricetta del giorno

La crostata con budino alle fragole e cornflakes è una semplice e molto scenografica crostata preparata con una frolla fatta con i cornflakes e guarnita da dolcissime fragole.

Nonna è sempre alla ricerca di nuovi dolci da preparare che siano sempre più belli e approfittando della bella stagione ha pensato di utilizzare le fragole per guarnire questa splendida crostata un pò diversa dal solito. E’ sicura che vi piacerà tanto!

Crostata di fragole
Crostata di fragole

Ingredienti

per la frolla ai cornflakes

  • 100 gr di farina 00
  • 20 gr di farina di mais precotta
  • 20 gr di cornflakes
  • 70 gr di burro
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 40 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 scorza di limone grattugiata (1 limone)

per il budino

  • 250 gr di panna
  • 250 ml di latte
  • 2 tuorli d'uovo
  • 60 gr di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia ( i semi neri)
  • 8 gr di colla di pesce

per la decorazione

  • Tempo Preparazione: 40 Minuti
  • Tempo Cottura: 30 Minuti
  • Tempo Riposo: 4 Ore
  • Dosi: 8 Persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Crostate

Come fare la crostata con il budino

  1. Per prima cosa preparate la frolla ai cornflakes: radunate in un mixer le farine 00 e di mais, i cornflakes, lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Tritate bene in tutto per omogeneizzare.

  2. Aggiungete il burro freddo a pezzettini e tritate in modo da ottenere un composto a briciole. Aggiungete a questo punto il rosso d’uovo e incominciate a impastare con le mani fino ad ottenere una composto liscio e omogeneo. Se l’impasto facesse fatica a formarsi, aggiungete 1 cucchiaio d’acqua ghiacciata.

  3. Formate una palla di pasta frolla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
    Nel frattempo scaldate il forno a 180 °C in modalità ventilato.

  4. Infarinate leggermente il piano di lavoro, riprendete la frolla e stendetela ad un altezza di circa 0,4 mm cercando di dargli una forma circolare.

  5. Rivestiteci uno stampo da crostata da 24 cm di diametro, rifilate i bordi e procedete con la cottura alla cieca della base di pasta frolla. Dovrete cuocerla per circa 20/25 minuti facendo attenzione a non farla scurire troppo.

  6. Una volta cotta la base della crostata, lasciatela raffreddare completamente.

  7. Preparate il budino: sbattete in una ciotola resistente al calore i tuorli con lo zucchero, 50 ml di panna e il latte. Cuocete il tutto a bagnomaria fino ad ottenere una crema densa.

  8. Nel frattempo ammollate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Portate a ebollizione la restante panna, aggiungete la gelatina e fatela sciogliere. Aggiungete la panna sciolta con la gelatina alla crema a base di tuorli appena preparata.

  9. Versate il composto nel guscio di pasta frolla, livellate e riponetelo in frigorifero per almeno 3 ore o meglio ancora per una notte a rassodare.

  10. Al momento di servire lavate e tagliate le fragole e decorateci la crostata.

Crostata ai cornflakes con budino e fragole

Scopri altre ricette

Crostata ai frutti di bosco Crostata ai frutti di bosco
Le crostate alla frutta rappresentano uno dei dolci tipici..
Crostata ai mirtilli Crostata ai mirtilli
La crostata ai mirtilli neri è un grande classico della cucina..
Crostata al cacao con pere e crema al limone Crostata al cacao con pere e crema al limone
Una crostata ricca e golosa, con una crema al limone a coprire..
Crostata al cacao con ricotta e arancia Crostata al cacao con ricotta e arancia
Oggi vogliamo accompagnarvi nella scoperta di un capolavoro dolce: la..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top