Fresco e goloso, ha tutto il sapore dell’estate: consigli e dritte per fare perfettamente il sorbetto al melone

di  |   |  in Ricetta del giorno

Fresco e adatto all’estate, il sorbetto al melone è anche facile e veloce da preparare. Si tratta di una variante del tradizionale dessert al limone, che secondo fonti storiche sarebbe originario addirittura dell’antica Roma.

Fu però un cuoco siciliano, Francesco Procopio dei Coltelli, a renderlo famoso in tutta Europa. Lo chef, dopo una lunga esperienza in terra patria, si trasferì a Parigi rilevando il Café Procope, e trasformandolo nel primo caffè e gelateria d’Europa.

Il locale esiste ancora oggi, ma è divenuto un ristorante. E chissà, forse nel suo menù estivo potrete trovare anche il sorbetto, ottimo dopo un pranzo, ma anche come merenda in un pomeriggio estivo.

Marmellata di melone e vaniglia
Marmellata di melone e vaniglia

Ingredienti

  • 1 melone retato a polpa arancione
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di miele
  • Tempo Preparazione: 15 minuti
  • Tempo Riposo: 2 ore
  • Dosi: 4 persone
  • Difficoltà: Facile

Procedimento

  1. Per iniziare a preparare il sorbetto al melone prendete il frutto, già abbastanza maturo (ma non troppo!) e tagliatelo in due metà. Con l’aiuto di un cucchiaio togliete i semi. Svuotate la polpa, facendo attenzione a tenere sano l’involucro. Prendete le due metà vuote del melone e mettetele a sgocciolare su della carta assorbente da cucina, vi serviranno successivamente.

  2. Tagliate la polpa in pezzi e mettetela in un recipiente insieme al miele e al succo del limone. Frullate tutto molto bene. Se dovesse essere troppo denso, aggiungete dell’acqua. A questo punto, mettete il composto nella gelatiera e lasciate mantecare per il tempo necessario a far raggiungere la giusta consistenza al sorbetto al melone.

  3. Una volta pronto, prendete una metà vuota del frutto e riempitela con il sorbetto. Coprite con della pellicola alimentare e mettetela nel freezer per almeno un paio d’ore. Prima di servire il sorbetto al melone, riprendete la metà del melone dal freezer, fatela ammorbidire per 5 minuti, quindi tagliatela a fettine come per servire un melone normale.

  4. Se non avete la gelatiera, versate il composto in uno shaker (o in una bottiglia di plastica) e mettetelo in freezer. Agitate il sorbetto al melone ogni ora circa, per evitare che si solidifichi, finché non avrà assunto la consistenza giusta. Servite freddo in una coppetta

  5. Versione più adulta? Aggiungete un bicchierino di vodka al sorbetto!

Sorbetto al melone

Scopri altre ricette

Ricette fresche per l’estate: gusto e sapore Ricette fresche per l’estate: gusto e sapore
Durante l’estate spesso e volentieri cerchiamo di non accendere..
Rotolo con marmellata di albicocche Rotolo con marmellata di albicocche
Un classico della pasticceria italiana e di ogni merenda, anche per i..
Sorbetto alla pesca Sorbetto alla pesca
Il sorbetto alla pesca è ideale da gustare in estate come dessert..
Sorbetto Sorbetto
Il sorbetto è un gustoso dolce al cucchiaio, generalmente a base di..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top