L’hummus di ceci e avocado è una ricetta facile, veloce e anche molto fresca che per gli aperitivi in estate è perfetta, specie quando si torna per pranzare dopo una mattinata al mare. Si fa in pochi minuti col mixer, in modo da portare in tavola una crema morbida, leggera ma saporita (e non sapida) da spalmare sul pane: preferita dai vegani, ma poco scoperta da chi non lo è. Farla in casa viene meglio ed è più economica di quella pronta del banco frigo, provare per credere.
Indice dei contenuti
Per fare l’hummus di ceci e avocado si comincia dalla preparazione della tahina. Versa i semi di sesamo in una padella antiaderente e tostali a fuoco medio per pochi minuti, mescolando spesso, fino a doratura e a profumare. Lasciali raffreddare qualche minuto, poi trasferiscili in un mixer con l’olio e un pizzico di sale. Frulla fino ad avere una crema liscia.
A parte, sbuccia gli avocado elimina il nocciolo e taglia la polpa a pezzi. Mettila nel mixer insieme ai ceci cotti e scolati, l’aglio, l’olio extravergine, il succo di limone e la tahina preparata. Aggiusta di sale e pepe e frulla fino a ottenere una crema omogenea. Se la consistenza è troppo densa puoi aggiungere un filo d’acqua fredda per renderla più morbida, e sottolineiamo acqua fredda.
Trasferisci l’hummus in una ciotola e completa e guarnisci con almeno un filo d’olio a crudo. Servi con nachos o crostini. Puoi aggiungere qualche cecio intero, una spolverata leggera di paprika e qualche erba fresca.
Per guarnire consigliamo:
Personalizza l’hummus con spezie varie a tuo gradimento (o quello degli ospiti) come la paprika, il curry o il cumino. Anche il peperoncino in polvere, se piace. Se non hai tempo di preparare la tahina puoi usare 1 cucchiaio colmo di quella già pronta. Ricorda solo che l’avocado deve essere morbido ma non troppo maturo, ossia se lo premi con le dita e cede ma non affonda è la consistenza corretta.
L’hummus di ceci e avocado si conserva in frigorifero in contenitore ermetico per massimo 2–3 giorni. Non congelarlo.
Scopri altre ricette
Non hai mai pensato di usare l’hummus così: queste crocchette alla farina di ceci hanno un irresistibile tocco mediorientale
13 ricette di bevande analcoliche per rinfrescare la tua estate
13 ricette di cocktail estivi da fare a casa: mojito, spritz, pina colada e tanto altro
5 smoothie di frutta perfetti per l’estate e buoni per la salute
4 idee fresche, golose e sane per le merende d’estate dei bimbi
13 ricette a prova di Ferragosto
Falafel di lenticchie con crema di zucca e carote
Farina di ceci. Proprietà, benefici, controindicazioni, calorie e come farla in casa
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top