La torta che trasforma tre pere e tre mandarini in magia

di  |   |  in Ricetta del giorno

La torta pere e mandarini è una torta leggera, facile e abbastanza veloce per fare merenda o concludere un pranzo. Dividendo a metà la farina 00 con la farina di riso si crea una torta dalla consistenza soffice e delicata, combinare gli zuccheri invece ne valorizza l’aroma assieme alla frutta fresca. Ricetta adatta anche agli allergici al lattosio.

Torta rovesciata di pere, ricetta buona e a prova di intolleranza
Torta rovesciata di pere, ricetta buona e a prova di intolleranza

Ingredienti

  • 3 pere
  • 3 mandarini
  • 3 uova
  • 130 gr di farina 00
  • 130 gr di farina di riso
  • 15 gr di lievito per dolci
  • 200 gr di zucchero
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 80 gr di margarina
  • zucchero a velo qb
  • Tempo Preparazione: 25 minuti
  • Tempo Cottura: 40 minuti
  • Tempo Riposo: 3/4 ore per il raffreddamento
  • Dosi: 8 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Torte

Procedimento

  1. Montare le uova con le fruste fino a farle diventare gonfie e spumose. Unire la margarina ammorbidita e proseguire a montare. Aggiungere lo zucchero e il succo spremuto di due mandarini lavorando ancora con le fruste per amalgamare bene il tutto. Setacciare le due farine con il lievito ed incorporare il tutto al composto di uova.

  2. Ungere con la margarina una tortiera a cerniera mobile da 22/24 centimetri di diametro e riempirla con il composto. Sbucciare le pere, dividerne due e mezzo in quattro spicchi e distribuirle a raggiera lungo il perimetro della torta. Tagliare a fette sottili la mezza pera rimasta e con queste guarnire il centro della torta sovrapponendole a fiore.

  3. Spolverizzare con due cucchiai di zucchero e irrorare con il succo del mandarino rimasto. Cuocere in forno a 180°C per 40 minuti circa. Lasciare intiepidire la torta per 30/40 minuti, spolverizzarla con zucchero a velo e liberarla delicatamente dalla tortiera.

Scopri altre ricette

Dalla fruttiera alla tavola con le ricette originali di Nonna per utilizzare i mandarini in cucina Dalla fruttiera alla tavola con le ricette originali di Nonna per utilizzare i mandarini in cucina
I mandarini rientrano tra i frutti più popolari e consumati nei mesi..
Le 10 migliori ricette con i mandarini Le 10 migliori ricette con i mandarini
I mandarini sono tra i frutti più diffusi e consumati durante i..
Crostata di amaretti e pere Crostata di amaretti e pere
Una crostata un pò diversa dal solito preparata con gli amaretti e..
La torta della nonna che unisce yogurt, cioccolato e pere: ricetta per la merenda perfetta La torta della nonna che unisce yogurt, cioccolato e pere: ricetta per la merenda perfetta
La torta yogurt cioccolato e pere di Nonna è un dolce soffice,..
Mousse di pere e cioccolato Mousse di pere e cioccolato
In questa ricetta le pere vengono frullate con lo zucchero, rese..
Non è la solita torta cioccolato e pere: qui ci sono anche le mandorle, intere e in polvere nella frolla Non è la solita torta cioccolato e pere: qui ci sono anche le mandorle, intere e in polvere nella frolla
La torta mandorle, cioccolato e pere è la prova che si può andare..
Nocette di maiale, fonduta alla Losa Occelli e tortino di pere Nocette di maiale, fonduta alla Losa Occelli e tortino di pere
Questa ricetta ruota intorno al formaggio Losa, prodotto dalla..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top