La torta yogurt cioccolato e pere di Nonna è un dolce soffice, genuino e perfetto per la colazione e la merenda. La morbidezza dello yogurt si riflette nell’impasto finale con le pere, mentre per il cioccolato utilizziamo le gocce; la torta yogurt pere e cioccolato è molto semplice da preparare, veloce e va servita tiepida con una spolverata di zucchero a velo.
Indice dei contenuti
Montare le uova intere con 180 grammi di zucchero per alcuni minuti, per ottenere un composto ben amalgamato. Unire lo yogurt e il burro fuso, poi il latte e infine la farina setacciata con il lievito, continuando sempre a montare il tutto.
Infarinare le gocce di cioccolato ed unirne tre quarti al composto con una spatola, unendo anche un cucchiaio di scorza di limone finemente grattugiata.
Imburrare una tortiera a cerniera mobile e versarvi il composto preparato. Infornare a 170°C per circa 5 minuti, estrarre un attimo la torta e cospargerla con le gocce di cioccolato rimaste. Rimettere nel forno e proseguire la cottura per circa 30 minuti.
Nel frattempo sbucciare le pere e ricavarne delle fettine sottili. Cuocerle per una decina di minuti a fuoco dolce con lo zucchero rimasto, poi prelevarle tenendo da parte il liquido emesso in cottura.
La torta yogurt cioccolato e pere è pronta, deve solo finire di cuocersi. Se volete migliorarne l’estetica, prendete la gelatina opzionale e fate i prossimi passaggi. In tal caso, ammollare la gelatina in acqua fredda. Filtrare il liquido delle pere, scaldarlo sul fuoco ed unire la gelatina strizzata. Versare in un recipiente freddo per fare raffreddare.
Quando la torta è cotta coprirne la superficie con le fettine di pera a raggiera. Velare il tutto con la gelatina preparata prima che si rapprenda troppo e sformare delicatamente nel piatto da portata.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top