I muffin al caffè sono ottimi da gustare al mattino con un bel bicchiere di latte caldo. Se non avete il caffè solubile a disposizione, utilizzate una tazzina di caffè preparato con la moka, ma utilizzate solo 80 ml di latte (circa 75/80 ml) altrimenti il caffè diventerà troppo liquido.
Procedimento
In una prima terrina mettete tutti gli ingredienti umidi: le uova, l’olio, il latte intiepidito in cui avete precedentemente sciolto il caffè solubile. Mescolate bene.
In una seconda ciotola mettete, invece, tutti gli ingredienti secchi: la farina e lievito setacciati, lo zucchero e il pizzico di sale. Mescolate.
Unite il composto degli ingredienti secchi e quello degli ingredienti umidi e amalgamate per bene.
Inserite un pirottino in ogni stampino per muffin e riempitine ciascuno per 2/3 con l’impasto al caffè. Spolverate la superficie con la frutta secca tritata grossolanamente.
Cuocete in forno caldo a 180 °C per 15/20 minuti, ma controllate sempre la cottura con uno stuzzicadenti prima di sfornarli.
Sfornate i muffin al caffè e consumateli dopo averli fatti raffreddare.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.