La Naked cake è l’ultima tendenza che arriva dagli Stati Uniti. Si tratta di una torta “nuda”, non ricoperta, che lascia apparire gli strati di torta e crema, di solito nascosti sotto la pasta di zucchero o la crema al burro, spesso decorata con frutta e/o fiori freschi. La nostra proposta è semplice da realizzare e molto fresca.
Procedimento
Cominciate con il preparare la base allo yogurt. Versate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, poi aggiungete gli ingredienti liquidi (uova, olio e yogurt) e mescolate con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate in uno stampo da 22 cm di diametro, imburrato e cuocete per 30 minuti circa, nel forno caldo a 175°C. Fate raffreddare la torta su una gratella. Avvolgetela nella pellicola alimentare e conservatela in un luogo fresco ed asciutto.
Mentre la torta è in forno, preparate la farcia: lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzi. Mettetele in un pentolino con i lamponi surgelati, il succo di limone e lo zucchero. Cuocete a fiamma media per 5 minuti, poi scolate la frutta e conservate lo sciroppo. Lasciatelo raffreddare il tutto.
Per la crema, versate tutti gli ingredienti in una ciotola e montate con le fruste elettriche. Trasferite la crema in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e conservatela in frigorifero.
Tagliate la torta a metà e bagnatela con lo sciroppo delle fragole. Stendete un leggero strato di crema al mascarpone, poi realizzate dei ciuffi sui bordi. Riempite il centro con le fragole e i lamponi.
Coprite con il secondo disco di torta, stendete un leggero strato di crema e realizzate nuovamente dei ciuffi sui bordi. Riempite il centro con la frutta fresca lavata e asciugata, poi ricopritela con la gelatina spray. Conservate la naked cake alla frutta in frigorifero fino al momento di servire.
500 tra le ricette più belle di Nonna da conservare finalmente nella tua libreria. Lo potete trovare in libreria e nei maggiori portali di ecommerce in formato elettronico oppure in copertina rigida.