Nei Balcani la chiamano ajvar: è facile e veloce da fare, puoi usarla su carni e formaggi e per farcire i panini in modo originale

di  |   |  in Ricetta del giorno

La crema di peperoni è un piatto tipico della stagione estiva. Nella penisola balcanica questo particolare piatto viene chiamato ajvar. Cucinarla è davvero facile e rapido, grazie a pochi e semplici passi.

Questo tipo di crema di peperoni si sposa davvero bene con carni alla griglia, formaggi freschi e pane arabo. È un’ottima farcitura per panini saporiti e nutrienti. Una volta preparata, si conserva per circa una settimana in frigorifero. Vediamo insieme come procedere.

Come cucinare i peperoni
Ricette con i peperoni facili e veloci

Ingredienti

  • 400 gr di peperoni meglio se 300 g di peperoni rossi e 100 di peperoni gialli
  • 200 gr di melanzane
  • 1 pizzico di sale
  • senape qb
  • zucchero qb
  • aglio facoltativo qb
  • peperoncino o di paprika qb
  • 1 cucchiaino di aceto
  • olio di semi di girasole qb
  • Tempo Preparazione: 15 minuti
  • Tempo Cottura: 30 minuti
  • Tempo Riposo: 30 Minuti
  • Dosi: un vasetto da 200 ml
  • Difficoltà: Facilissima

Procedimento

  1. Mondate i peperoni, eliminate i semi e tagliateli a metà. Riponeteli su una teglia forno rivestita di carta forno con la pelle rivolta in su.

  2. Prendete un pezzo di melanzana con la buccia (il peso dovrà essere metà dei peperoni). Salatelo leggermente e irroratelo con un filo d’olio. Avvolgetelo in un foglio di carta d’alluminio e riponetelo vicino ai peperoni.

  3. Scaldate il forno con il grill a 220 °C. Infornate le verdure e cuocetele per 15-20 minuti fino a quando la pelle dei peperoni si potrà staccare. Poi spegnete il forno e lasciate riposare le verdure al suo interno per almeno 30 minuti.

  4. Sfornate, spelate i peperoni, estraete la polpa della melanzana eliminando la buccia. Ponete le verdure nel recipiente di un mixer. Insaporitele con sale, peperoncino o paprika, lo zucchero, l’aceto e la senape.

  5. Se vi piace potete aggiungere anche un po’ d’aglio crudo grattugiato. Frullate e aggiungete l’olio di girasole a filo fino ad ottenere una crema omogenea.

  6. Trasferitela in un vasetto di vetro e riponete la crema di peperoni in frigorifero.

ricetta crema di peperoni

Scopri altre ricette

Crespelle ai peperoni Crespelle ai peperoni
Le crespelle ai peperoni sono un primo vegetariano appetitoso e..
Come fare i fagiolini sott’olio Come fare i fagiolini sott’olio
Tra gli alimenti simbolo della tarda primavera e dell’estate, i..
Come preparare la purea di fave Come preparare la purea di fave
Preparare la purea di fave, o purè di fave che dir si voglia, vuol..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top