La pasta con la verza è un primo piatto che sorprende per il gusto, la leggerezza e la velocità d’esecuzione. Pochi ingredienti per creare una ricetta semplice ma davvero speciale un po’ come la tradizionale ricetta di riso e verza alla napoletana.
In questa ricetta, Nonna ha aggiunto le acciughe che tuttavia potete sostituire con la pancetta, ma anche con il tonno per rendere questo primo piatto a base di verza ancora più ricco.
Affettate le foglie della verza dopo aver eliminato la costola centrale più fibrosa. Scottatele in acqua bollente leggermente salata, per 2 minuti, scolatele
e trasferitele in un una padella dove avrete aggiunto tre cucchiai d’olio, tre filetti di acciuga, l’aglio e il peperoncino. Fate stufare per 4-5 minuti.
Successivamente frullate brevemente circa la metà della verza e
rimettetela nella padella. Nel frattempo lessate i rigatoni, piuttosto al dente, nella stessa acqua di cottura della verza, e conservate una tazza di acqua di cottura della pasta.
Trasferite i rigatoni nella padella insieme alla verza e portateli a cottura aggiungendo, se necessario, poca acqua di cottura della pasta. Aggiungete ancora un filetto di acciuga sminuzzato, un giro d’olio e rimestate ancora brevemente. Trasferite i rigatoni nei piatti e guarnite con una spolverata di prezzemolo tritato. Servite subito.

Scopri altre ricette
Involtini di verza con filetti di merluzzo
Coppette di verza con gamberi in salsa rosa piccante
Il libro di Ricette della Nonna
La Videoricetta Top