Gli involtini di verza sono una pietanza vegetariana perfetta per tutti i palati.
Sono famosi i capunet piemontesi che a differenza degli involtini di questa ricetta contengono all’interno un ripieno di carne. Ma anche quelli di Nonna possono essere serviti come piatto unico in quanto sono presenti carboidrati, legumi e verdura.
E’ un piatto che si può preparare in anticipo e scaldare all’occorrenza prima di servirlo. Per una versione super golosa Nonna vi consiglia di servirli con una fonduta di formaggio o di provare a gratinare in forno spolverandoli con del parmigiano grattugiato e del pangrattato.
Lessate il riso basmati in acqua leggermente salata, scolatelo e trasferitelo in una ciotola. Unite i ceci e l’uvetta.
Aggiungete anche la scorza grattugiata di mezza arancia e amalgamate bene il tutto con una paletta o ancora meglio con le mani.
Scottate in acqua bollente le foglie della verza per 2 minuti, scolatele ed eliminate la nervatura centrale.
Con un cucchiaio distribuite il ripieno sulle foglie di verza e arrotolatele a formare degli involtini.
Trasferite gli involtini di verza in una padella, aggiungete i pinoli e condite con un filo d’olio, succo d’arancia, sale e una spolverata di pepe. Fate cuocere per 3-5 minuti rigirandoli un paio di volte. Serviteli caldi o a temperatura ambiente.
La Videoricetta Top
Scopri altre ricette