Pasta e fagioli

di  |   |  in Ricetta del giorno

La ricetta della pasta e fagioli è uno dei piatti tradizionali della cucina italiana, un primo piatto della cucina contadina diffuso in tutta la penisola dove presenta differenze e varianti che ne fanno un piatto distintivo della cucina rurale, interpretato in vari modi a seconda delle stagioni, dei luoghi e delle abitudini. Ad esempio, a Napoli si è soliti aggiungere la cotenna di maiale, le cosiddette cotiche, che ritroviamo anche nella variante romana. Sempre nelle zone di mare si possono abbinare i legumi al pesce e ricavarne una gustosa pasta e fagioli con le cozze, che in Campania si prepara utilizzando i cavatelli. Non è un piatto leggerissimo, ma con l’arrivo di settembre le giornate si fanno via via più fresche, borlotti e cannellini iniziano a prendere spazio sui banchi del mercato e, magari nel fine settimana, ci si può concedere un po’ di tempo per questa preparazione abbastanza lunga, a iniziare dall’ingrediente primario, da scegliere con attenzione. Il consiglio è quello di pulire i fagioli il giorno prima e lasciarli a mollo tutta la notte. Si possono utilizzare anche i fagioli in barattolo: in questo caso non è necessario l’ammollo notturno, ma il risultato potrebbe risultare meno “verace” e più adatto a una preparazione dell’ultimo momento. E ora, una domanda fondamentale: con quali fagioli preparare la pasta e fagioli? Sono preferibili i fagioli borlotti, che hanno un sapore intenso e tengono bene la cottura, ma si possono utilizzare anche i cannellini, le varietà di Lamon e di Levada (Veneto) oppure i fagioli del purgatorio di Gradoli, una varietà a pezzatura piccola tipica della Tuscia viterbese, nell’Alto Lazio.

 

Pasta e ceci
Pasta e ceci

Ingredienti

  • 300 gr di fagioli borlotti secchi
  • 150 gr di pasta tipo ditalini
  • 1 sedano (costa)
  • 1 carota
  • 2 foglie di alloro
  • 1 cipolla piccola
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale e pepe qb
  • Tempo Preparazione: 20 Minuti
  • Tempo Cottura: 2 ore
  • Tempo Riposo: 8 ore
  • Dosi: 4 Persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Primi Piatti

Come fare pasta e fagioli

  1. Iniziate mettendo in ammollo i fagioli la sera precedente. Il giorno dopo, scolate i fagioli e metteteli in una pentola capiente con abbondante acqua e qualche foglia di alloro. Portate a ebollizione e lasciate cuocere per circa 60 minuti o fino a quando i fagioli saranno diventati morbidi. Una volta cotti, scolateli facendo attenzione a conservare l’acqua di cottura.

  2. Lasciate soffriggere in due cucchiai di olio di oliva un trito di cipolla, sedano e carota. Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere ulteriormente con il coperchio per circa cinque minuti a fuoco dolcissimo.

  3. Aggiungete i fagioli e circa 500 ml dell’acqua di cottura. Salate e pepate e fate cuocere senza coperchio per circa 15 minuti. Passato questo tempo prelevate circa la metà dei fagioli e frullateli con il mixer a immersione. Tenete da parte la crema di fagioli ottenuta.

  4. Aggiungete altri 500 ml di pasta alla pentola dei fagioli rimasti interi e cuoceteci direttamente dentro la pasta scelta. Ditali, ditaloni, maltagliati, pasta mista spezzettata.

  5. Due minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta, aggiungete la crema di fagioli preparata in precedenza. Mescolate per bene, fate scaldare giusto un pò, quindi spegnete e servite la vostra pasta e fagioli nei piatti aggiungendo un filo d’olio a crudo.

Pasta e fagioli

Scopri altre ricette

Fagioli con le cotiche Fagioli con le cotiche
I fagioli con le cotiche sono un piatto tipico romano. Se vi trovate..
Fagioli all’uccelletto Fagioli all’uccelletto
I fagioli all’uccelletto sono una preparazione tradizionale che..
Polpette vegetariane di fagioli borlotti Polpette vegetariane di fagioli borlotti
Le polpette vegetariane riscuotono sempre maggiore successo in..
Crema di borlotti e fregula sarda Crema di borlotti e fregula sarda
Vi propongo una semplice minestra a base di verdure e fagioli..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top