Fagioli all’uccelletto

di in Contorni

I fagioli all’uccelletto sono un classico contorno della cucina fiorentina che si usa preparare per accompagnare piatti di carne o come vuole la tradizione toscana con la salsiccia di maiale arrostita.

Il nome “all’uccelletto” è dovuto molto probabilmente al fatto che si utilizzano gli stessi aromi per la preparazione degli uccelletti arrosto, così come spiega Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana.

Ingredienti

  • 600 gr di fagioli cannellini freschi (o 300 gr secchi)
  • 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 500 gr di passata di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 foglioline di salvia fresca
  • pepe nero appena macinato
  • sale
  • Tempo Preparazione: 30 Minuti
  • Tempo Cottura: 20 Minuti
  • Dosi: 4 Persone
  • Difficoltà: Facile

Fagioli all’uccelletto ricetta

Per iniziare a fare i fagioli all’uccelletto, sgranate i fagioli, lavateli e metteteli in acqua fredda leggermente salata. Portate ad ebollizione e lasciateli lessare, quindi scolateli e teneteli in caldo.

Fate scaldare l’olio in una padella, unite gli spicchi d’aglio, la salvia e i fagioli ancora caldi. Rimestate e lasciate soffriggere per 5 minuti.

Unite la passata di pomodoro, il sale, il pepe e lasciate cuocere a tegame coperto per 15 minuti circa. Servite i fagioli all’uccelletto caldi, accompagnandoli con qualche fetta di pane indispensabile per fare la scarpetta.

Questa ricetta si prepara con i fagioli cannellini o con i toscanelli. Secchi o freschi. Nel caso utilizzaste quelli secchi, dovrete lasciare i fagioli a bagno in acqua per dodici ore.

Scoprite tutti i modi per cucinare i fagioli in maniera facile e veloce.

Foto fagioli all'uccelletto


La Videoricetta Top