Pasta e fagioli

di in Le videoricette di Simone Finetti

La pasta e fagioli è una delle minestre della tradizione culinaria italiana più diffusa. Un piatto della cucina povera, diffuso soprattutto a Napoli, nei dintorni di Roma, in Campania e Calabria per le regioni del Sud e tra Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna per il centro-nord.

In variante più “brodosa”, soprattutto nella cucina capitolina, oppure sotto forma di pasta “cremosa” alle pendici del Vesuvio, è una ricetta che prevede varianti e condimenti dei più svariati. Tra questi, l’uso di lardo o pancetta e, tra le erbe aromatiche, timo, prezzemolo, maggiorana, rosmarino.

Molti giudicano questo un piatto invernale, ma i fagioli freschi si trovano proprio nel periodo estivo, generalmente da maggio a ottobre. Con i legumi appena raccolti si può preparare una variante tiepida, magari da servire anche nella schiscetta, mentre in inverno – con i fagioli secchi – si prepara una zuppa che scalda il cuore… e lo stomaco!

Ingredienti

  • 300 gr di fagioli borlotti
  • 150 gr di pasta corta tipo ditalini
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 piccola cipolla
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • Tempo Preparazione: 20 Minuti
  • Tempo Cottura: 2 ore
  • Tempo Riposo: 8 ore
  • Dosi: 4 Persone
  • Difficoltà: Facile

Videoricetta

Come preparare la pasta e fagioli

La pasta e fagioli è un piatto che ha bisogno di una preparazione abbastanza lunga, a iniziare dall’ingrediente primario, da scegliere con attenzione. Il consiglio è quello di pulire i fagioli il giorno prima e lasciarli a mollo tutta la notte. Si possono utilizzare anche i fagioli in barattolo: in questo caso non è necessario l’ammollo notturno.

Sono preferibili i fagioli borlotti, che hanno un sapore intenso e tengono bene la cottura, ma si possono utilizzare anche i cannellini, le varietà di Lamon e di Levada (Veneto) oppure i fagioli del purgatorio di Gradoli, una varietà a pezzatura piccola della Tuscia viterbese.

Scolateli dall’acqua e sciacquateli molto bene, quindi metteteli a bollire in una pentola coperta per circa un’ora e mezza in abbondante acqua non salata. Durante la cottura tenderanno a rilasciare una sorta di “schiuma”: per rendere la pasta e fagioli più limpida rimuovetela con l’aiuto di una schiumarola.

Lasciate soffriggere in due cucchiai di olio il trito di cipolla, sedano e carota. Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere ulteriormente con il coperchio per circa un quarto d’ora. Una volta cotti scolate i fagioli. Passatene circa metà col passaverdure e uniteli tutti alla salsa di pomodoro. Regolate di sale e pepe, riportate a bollore e se necessario aggiungete un pò di acqua bollente.

Unite la pasta e cuocete mescolando molto spesso. Servite la vostra pasta e fagioli con un filo di olio a crudo.

Pasta e fagioli


La Videoricetta Top