Pere, mele e mandorle ricoperte di cioccolato: preparala la sera e la mattina la mangi a colazione

di  |   |  in Ricetta del giorno

La ricetta di oggi è una classica torta pere mele e cioccolato, migliorata usando le mandorle macinate, in modo da sostituire una parte della farina, il tutto ricoperto dal cioccolato fuso. Il risultato sarà una meraviglia. Per qualunque evenienza, sappiate che è un dolce per gli allergici al lattosio.

Perché affidarti al caso quando la Torta Nera puoi farla con le pere e la farina di riso?
Perché affidarti al caso quando la Torta Nera puoi farla con le pere e la farina di riso?

Ingredienti

  • 3 uova
  • 2 mele verdi
  • 2 pere coscia
  • 200 gr di farina
  • 100 gr di mandorle macinate
  • 15 gr di lievito
  • 250 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di rum
  • 80 gr di latte di riso
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • zucchero di canna qb
  • olio di semi qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 50 minuti
  • Tempo Riposo: 3/4 ore per il raffreddamento
  • Dosi: 8 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Torte

Preparazione

  1. Per cominciare a fare la torta pere mele e cioccolato si comincia con il preriscaldare il forno a 180 gradi. Sbattere le uova con una frusta, incorporando lo zucchero semolato poco alla volta. Profumare con il rum, aggiungere la farina setacciata con il lievito e le mandorle macinate amalgamando bene ottenendo un composto liscio e senza grumi.

  2. Sbucciare le mele e ricavare da ognuna 12 fettine regolari. Fare altrettanto con le pere. Coprire con un foglio di carta forno la base della tortiera e chiudere la cerniera , un modo che il fondo sia ricoperto di carta. Ungere con l’olio le pareti. Versare sul fondo uno strato sottile di zucchero di canna e coprirlo con le fettine di mela a raggiera.

  3. Versare metà del composto  sopra le mele, distribuire le pere e coprire con la seconda parte di composto. Infornare e lasciare cuocere per 45 minuti circa. Lasciare intiepidire la torta, liberarla dalla cerniera e capovolgerla sul piatto da portata. Far scioglier a fuoco dolcissimo il cioccolato a pezzetti con 3 cucchiai d’acqua, poi glassare la superficie della torta.

Scopri altre ricette

Come fare le pere sotto spirito Come fare le pere sotto spirito
Certi sapori sanno raccontare una storia tutta loro. Fra le varie..
Clafoutis di pere, cioccolato e cannella Clafoutis di pere, cioccolato e cannella
Il clafoutis è un dolce di origine francese, tradizionalmente..
Camille: la ricetta per farle come quelle della Mulino Bianco ma che puoi fare anche con il Bimby Camille: la ricetta per farle come quelle della Mulino Bianco ma che puoi fare anche con il Bimby
Le Camille sono le famose tortine di carote e mandorle soffici. Sono..
Torta di mele e cioccolato Torta di mele e cioccolato
La torta di mele e cioccolato è una deliziosa variante della..
Torta con yogurt e mele Torta con yogurt e mele
La torta con yogurt e mele è l’unione della classica torta di..
Ciambella al cioccolato Ciambella al cioccolato
La ciambella al cioccolato è una perfetta torta da colazione o da..
Strudel di mele Strudel di mele
Lo strudel di mele è un dolce avvolgente che porta con sé i profumi..
Buoni e scenografici: cestini di prosciutto crudo ripieni di stracchino e pere Buoni e scenografici: cestini di prosciutto crudo ripieni di stracchino e pere
I cestini di prosciutto crudo ripieni di stracchino e pere sono..
Crostata di amaretti e pere Crostata di amaretti e pere
Una crostata un pò diversa dal solito preparata con gli amaretti e..
Crostata frangipane alle pere, le pere cotte così non le hai mai mangiate Crostata frangipane alle pere, le pere cotte così non le hai mai mangiate
La crostata frangipane alle pere è un dolce a base di pere cotte che..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top