La ricetta di oggi è una classica torta pere mele e cioccolato, migliorata usando le mandorle macinate, in modo da sostituire una parte della farina, il tutto ricoperto dal cioccolato fuso. Il risultato sarà una meraviglia. Per qualunque evenienza, sappiate che è un dolce per gli allergici al lattosio.
Indice dei contenuti
Per cominciare a fare la torta pere mele e cioccolato si comincia con il preriscaldare il forno a 180 gradi. Sbattere le uova con una frusta, incorporando lo zucchero semolato poco alla volta. Profumare con il rum, aggiungere la farina setacciata con il lievito e le mandorle macinate amalgamando bene ottenendo un composto liscio e senza grumi.
Sbucciare le mele e ricavare da ognuna 12 fettine regolari. Fare altrettanto con le pere. Coprire con un foglio di carta forno la base della tortiera e chiudere la cerniera , un modo che il fondo sia ricoperto di carta. Ungere con l’olio le pareti. Versare sul fondo uno strato sottile di zucchero di canna e coprirlo con le fettine di mela a raggiera.
Versare metà del composto sopra le mele, distribuire le pere e coprire con la seconda parte di composto. Infornare e lasciare cuocere per 45 minuti circa. Lasciare intiepidire la torta, liberarla dalla cerniera e capovolgerla sul piatto da portata. Far scioglier a fuoco dolcissimo il cioccolato a pezzetti con 3 cucchiai d’acqua, poi glassare la superficie della torta.
Scopri altre ricette
La Videoricetta Top