Pesce spada, fiori di zucca e bottarga: questa pasta mare e monti è la ricetta pronta in 30 minuti che sorprende i tuoi ospiti

di  |   |  in Ricetta del giorno

La pasta al pesce spada con fiori di zucca e bottarga è una ricetta davvero gustosa che unisce “mari e monti”.

Il sapore delicato del pesce spada si accompagna alla versatilità tipica dei fiori di zucca. Il tutto con una grattugiata di bottarga, la specialità sarda che si ricava dalla lavorazione delle uova del tonno o del cefalo.

Pasta ai frutti di mare
Pesce spada con pomodori pachino, capperi e olive

Ingredienti

  • 320 gr di pasta
  • 200 gr di pesce spada
  • 200 gr di pomodori pachino
  • 8 fiori di zucca
  • 100 ml di vino bianco
  • bottarga qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • Tempo Preparazione: 25 Minuti
  • Tempo Cottura: 10 Minuti
  • Dosi: 4 Persone
  • Difficoltà: Normale

Come fare la pasta al pesce spada

  1. Prendete il trancio di pesce spada, eliminate la pelle e tagliatelo a dadini. Scottate il pesce spada in padella con un filo d’olio e sfumate con il vino bianco.

    Una volta evaporato il vino, aggiungete i pomodori pachino tagliati a pezzetti e privati dei semi. Fate cuocere a fuoco dolce per 5/6 minuti.

  2. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela circa 5/6 minuti prima della cottura indicata nella scatola.

    Prima di scolarla ricordatevi di tenere un bicchiere di acqua di cottura.

  3. Scolate la pasta direttamente nella padella dove avete preparato il condimento e continuate la cottura per i minuti restanti.

    Amalgamate bene il condimento e la pasta, aggiungendo di tanto in tanto l’acqua di cottura tenuta da parte, se necessario. Non si deve seccare troppo.

    A 2 minuti dalla fine della cottura, aggiungete i fiori di zucca tagliati a striscioline.

    Impiattate la pasta al pesce spada e prima di servire cospargete con abbondante bottarga grattugiata.

La pasta al pesce spada è un piatto che, in ogni sua declinazione, vi stupirà.

Se non avete trovato del pesce spada fresco oppure volete variare questa ricetta ci sono diversi ingredienti possibili, come il pesce persico o il tonno (da preferire fresco rispetto a quello in scatola).

pasta al pesce spada con fiori di zucca e bottarga

Potete provare anche a non aggiungere i pachino e a preparare questa ricetta in bianco. La bottarga risalterà molto di più all’interno del piatto.

Scopri altre ricette

Gnocchetti mare e monti Gnocchetti mare e monti
Gli gnocchetti mare e monti sono l’alternativa ai classici..
Insalata di cozze e vongole veraci Insalata di cozze e vongole veraci
L’insalata di cozze e vongole veraci è un antipasto di mare da..
Pasta mare e monti Pasta mare e monti
La pasta mare e monti fa sempre una gran figura a tavola e spesso..
Pasta vongole e zucchine Pasta vongole e zucchine
La pasta vongole e zucchine è un primo piatto che profuma..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top