Poca farina e tanto sapore: questa torta è così soffice e spugnosa che la mangi col cucchiaio

di  |   |  in Ricetta del giorno

La torta mandorlata è una torta sofficissima, semplice e alta con delle caratteristiche specifiche che la rendono mandorlata: un dolce spugnoso dall’interno umido e dal profumo meraviglioso di mandorle, con un sapore molto intenso di mandorle, e poca farina. La si può mangiare col cucchiaio. La torta mandorlata di Nonna è una versione leggermente più gourmet: contiene tante mandorle e poca farina, mele cotte nello zucchero muscovado, gocce di cioccolato e profumo di arancia.

Ami i dolci a base di mandorle? E allora devi proprio provare questa ricetta: profumata di limone, basta aggiungere della ricotta
Ami i dolci a base di mandorle? E allora devi proprio provare questa ricetta: profumata di limone, basta aggiungere della ricotta

Ingredienti

  • 250 gr di mandorle macinate
  • 3 uova
  • 4 mele
  • 1 arancia
  • 1 bicchiere di latte di riso
  • 180 gr di farina 0
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 120 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 50 gr di zucchero muscovado
  • 200 gr di zucchero semolato
  • zucchero a velo qb
  • olio di semi qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 75 minuti
  • Dosi: 8 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Torte

Procedimento

  1. Sbucciate le mele e dividetele in 8 spicchi. Disponeteli in una casseruola con lo zucchero muscovado e il succo di mezza arancia. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10/15 minuti. Preriscaldate il forno a 170 gradi.

  2. Sbattete le uova con lo zucchero semolato, unite il latte di riso e la farina di mandorle amalgamando bene; se non siete intolleranti al lattosio potete utilizzare il latte normale. Aggiungete anche la farina e il lievito dopo averli setacciati insieme alle gocce di cioccolato.

  3. Ungete bene una tortiera da 24 cm di diametro con l’olio, spolverizzatela di farina e versateci all’interno l’impasto, che dovrà risultare molto morbido. Scolate le mele dal liquido di cottura, conservando quest’ultimo.

  4. Disponete le fettine di mela a raggiera sopra la torta e con un cucchiaio versare a filo il liquido emesso dalle mele in cottura. Cuocete la torta in forno per circa 60 minuti. Fatela raffreddare prima di sformarla e decorarla con zucchero a velo.

Consigli e varianti della torta mandorlata

  • Senza cioccolato fondente per una versione più classica, con un sapore di mandorle più netto. Il cioccolato fondente è stato aggiunto per -spezzare- leggermente il sapore, ma se apprezzate molto le mandorle, consigliamo di toglierle.
  • Senza mele per una torta mandorlata che risulterà meno umida e, quindi, più adatta per essere inzuppata nel latte come una normale torta da colazione.
  • Il latte tradizionale regala più cremosità e rotondezza al gusto della torta finale. La nostra versione è fatta per essere già una ricetta per allergici al lattosio.
  • Aggiungi mandorle a lamelle sulla superficie prima della cottura per creare una crosticina croccante e gradevole alla vista.

Riguardo la conservazione della torta mandorlata, sappiate che rimane soffice per 2-3 giorni sotto una campana per dolci a temperatura ambiente.Tre fette di torta mandorlata su un tagliere di legno, con accanto delle mandorle di decorazione e dietro una cassetta con delle mele gialle. Una mela rossa sulla sinistra, accanto al tagliere

E’ consigliabile servire questa torta mandorlata il giorno dopo, quando tutti gli aromi e i profumi avranno aromatizzato la preparazione.

Scopri altre ricette

Croccante Croccante
Il croccante è un dolce preparato tipicamente a Roma nel periodo..
Albicocche in gelatina con ciliegie e mandorle Albicocche in gelatina con ciliegie e mandorle
Un dolce fresco a base di albicocche, panna e ciliegie, adatto come..
Bicchierini tomba: ricetta di Halloween agli Oreo pronta in pochi minuti Bicchierini tomba: ricetta di Halloween agli Oreo pronta in pochi minuti
Se stai cercando un dessert spaventoso e irresistibile per Halloween..
Biscotti brutti ma buoni Biscotti brutti ma buoni
I brutti ma buoni sono dei famosi biscotti alle mandorle e nocciole..
Biscottini leggeri alle mandorle Biscottini leggeri alle mandorle
Biscottini leggeri alle mandorle, senza uova o burro: facili da..
I mostaccioli, tradizionali biscotti natalizi con una ricca glassa al cioccolato I mostaccioli, tradizionali biscotti natalizi con una ricca glassa al cioccolato
I mostaccioli sono dei biscotti dolci natalizi ricoperti di glassa al..
Linzer torte Linzer torte
La Linzer torte o torta Linzer è un dolce austriaco originario della..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top