Questa è la torta salata definitiva dell’autunno: quali ingredienti usare

di  |   |  in Ricetta del giorno

La quiche ai funghi è una delle torte salate più amate per la sua cremosità e versatilità in cucina, da sfruttare come appetizer o come secondo piatto, e oggi la facciamo in versione autunnale: aggiungiamo la tipica sapidità del baccalà, le olive e i porcini per un ripieno ricco di carattere che unisce profumo di bosco e sapore di mare. Risultato? Una quiche ai funghi porcini saporita, ricca di sfumature, da servire non troppo calda. Non spaventatevi dalla lista ingredienti, è più semplice di quanto pensate.

Crostatine salate di pasta sfoglia, le quiche che prepari e farcisci come vuoi
Crostatine salate di pasta sfoglia, le quiche che prepari e farcisci come vuoi

Ingredienti

  • 250 gr di pasta brisee rotonda
  • 500 gr di baccalà dissalato
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di olive taggiasche in salamoia, snocciolate
  • 120 gr di funghi porcini
  • 400 gr di latte intero
  • 50 gr di farina
  • 50 gr di burro
  • 1 scalogno
  • 1 pomodoro
  • prezzemolo qb
  • vino bianco qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • sale qb
  • peperoncino in polvere qb
  • Tempo Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Cottura: 45 minuti
  • Tempo Riposo: 15 minuti
  • Dosi: 6 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Francese
  • Categoria: Secondi Piatti

Come fare una quiche ai funghi

  1. Sciacquare bene il baccalà in acqua corrente per alcuni minuti. Tritare lo scalogno e farlo stufare in un filo d’olio. Unire il baccalà ridotto a pezzetti e far rosolare dolcemente per alcuni minuti. Unire il vino, alzare la fiamma per farlo evaporare e togliere dal fuoco.

  2. Tostare il burro con la farina, unire il latte freddo e far cuocere a fuoco dolce, mescolando perennemente con la frusta per impedire il formarsi di grumi, fino ad ottenere una besciamella piuttosto densa. Togliere dal fuoco.

  3. Incorporare le uova una per volta amalgamando con la frusta, unire il baccalà, le olive tritate ed un cucchiaio di prezzemolo, anche questo tritato. Profumare con un pizzico di peperoncino ed eventualmente dare sapidità con il sale.

  4. Disporre la pasta brisé dentro una tortiera da 22/24 centimetri di diametro nella sua carta forno, facendola leggermente debordare.

  5. Riempire con la farcia di baccalà, ripiegare i bordi all’interno e coprire la superficie con i funghi puliti e tagliati a fettine. Completare con fettine sottili di pomodoro, irrorare con un filo d’olio e cuocere in forno ventilato a 180°C per 30 minuti circa.

Potete servire la quiche ai funghi a pezzetti come antipasto con un buon calice di bollicine.

Scopri altre ricette

Queste mini quiche al salame piccante, come fare le mini torte salate dal gusto mediterraneo Queste mini quiche al salame piccante, come fare le mini torte salate dal gusto mediterraneo
La quiche al salame piccante è una torta salata dall’intenso..
Questa torta salata sfiziosa svolta in poche mosse le tue cene in autunno Questa torta salata sfiziosa svolta in poche mosse le tue cene in autunno
La quiche di baccalà e funghi chiodini è una torta salata..
Quiche al sapore di mare con gamberi e piselli Quiche al sapore di mare con gamberi e piselli
Questa ricetta della quiche è un po’ insolita, ma sicuramente..
Non è la solita quiche di verdure: qui c’è un ingrediente segreto che cambia tutto Non è la solita quiche di verdure: qui c’è un ingrediente segreto che cambia tutto
Il sapore di questa quiche e’ reso particolare dalla presenza..
È la tipica torta salata che si mangia in Francia: storia e ricetta della quiche lorraine È la tipica torta salata che si mangia in Francia: storia e ricetta della quiche lorraine
La Quiche Lorraine è una torta salata tipica francese, per..
Come fare una torta rustica ai sapori autunnali con robiola e funghi champignon Come fare una torta rustica ai sapori autunnali con robiola e funghi champignon
La torta rustica con robiola e funghi champignon è la prova lampante..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top