Queste sono le bruschette gourmet e insolite per un aperitivo in terrazza tra amici

di  |   |  in Ricetta del giorno

Un aperitivo in terrazza tra amici, un bel calice di vino bianco, e il sapore di mare. Non c’è la terrazza? Musica in tv e si sparla di lavoro e delle prossime ferie, va bene lo stesso: le bruschette con pomodori e cozze ammorbidiscono l’animo di chi sa che dovrà tornare al lavoro la mattina successiva. E sono pure molto saporite.

Come fare i crostini per recuperare il pane avanzato e usarli per insalate croccanti e non solo
Come fare i crostini per recuperare il pane avanzato e usarli per insalate croccanti e non solo

Ingredienti

  • 1 kg di cozze
  • 300 gr di fagioli cannellini in scatola, sgocciolati
  • 250 gr di pomodorini
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 peperoncino piccante
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • olio extravergine d'oliva qb
  • pane qb
  • sale qb
  • pepe qb
  • Tempo Preparazione: 10 Minuti
  • Tempo Cottura: 10 Minuti
  • Dosi: 8 Persone
  • Difficoltà: Facile
  • Cucina: Italiana
  • Categoria: Antipasti

Procedimento

  1. Pulite le cozze grattando bene le valve ed eliminando la barbetta. Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti.

  2. Sgocciolate i fagioli dal liquido di conservazione e sciacquateli bene sotto l’acqua corrente. Lavate il prezzemolo e tritatelo finemente. Sbucciate uno spicchio d’aglio e schiacciatelo leggermente sotto la lama di un coltello. Tagliate a fette il pane.

  3. Scaldate in una padella 2 cucchiai di olio assieme all’aglio e a un pizzico di peperoncino, unite le cozze, coprite e fate aprire le conchiglie a fuoco vivace. Sgocciolate le cozze e staccate i molluschi dalle valve. Radunateli in una ciotola.

  4. Fate insaporire in una padella per cinque minuti con 4 cucchiai di olio i fagioli e i molluschi con l’aglio rimasto, unite i pomodorini, lasciate appassire per 3-4 minuti, quindi salate, pepate e profumate con il prezzemolo tritato.

  5. Tostate il pane nel tostapane o sotto il grill del forno. Distribuite il composto di cozze e fagioli sulle fette di pane tostato e conditele ancora con un filo di olio.

Bruschette servite su piatto bianco, condita con cozze, pomodori a pezzi, fagioli cannellini e foglie di basilico fresco, con un filo d’olio extravergine d’oliva. Primo piano

Consigliamo vivamente di utilizzare un filone di pane francese.

Scopri altre ricette

Bruschetta con salsiccia Bruschetta con salsiccia
Le bruschette con la salsiccia sono sempre un’arma vincente. La..
Bruschetta aglio e olio Bruschetta aglio e olio
La classica bruschetta bianca, quella esaltata dall’olio buono..
Bruschetta alla crema di olive Bruschetta alla crema di olive
Avete presente la classica bruschetta che trovate nel menu del..
Bruschette sì ma falle gourmet: metti insieme fichi e prosciutto per svoltare l’aperitivo Bruschette sì ma falle gourmet: metti insieme fichi e prosciutto per svoltare l’aperitivo
Hai voglia di un antipasto semplice ma d’effetto? Le bruschette con..
Come fare le bruschette con il pane raffermo per delle bruschette con peperoni buonissime Come fare le bruschette con il pane raffermo per delle bruschette con peperoni buonissime
Le bruschette con peperoni sono un antipasto irresistibile, perfetto..
Crostoni di mare Crostoni di mare
Questi crostoni possono rappresentare un ottimo antipasto, una..
Salse all’aglio Salse all’aglio
L’aglio è un ingrediente che, oltre ad avere numerose..
Antipasto tiepido di mare con salsa di prezzemolo Antipasto tiepido di mare con salsa di prezzemolo
Oggi vi propongo un classico antipasto di mare, ricco di sapore e..
Il libro di Ricette della Nonna Il libro di Ricette della Nonna
Scopri le oltre 500 ricette del nostro libro a un prezzo supereconomico!

La Videoricetta Top